×
1 468
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
Pubblicità
Di
Ansa
Pubblicato il
9 set 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Altaroma, Silvia Fendi: “Un'edizione speciale a settembre”

Di
Ansa
Pubblicato il
9 set 2020

Al via 'The September issue' per la settimana della moda a Roma, tra innovazione e tradizione. "Un'edizione speciale", come annuncia in una nota la presidente della società consortile, Silvia Venturini Fendi, i cui soci sono Camera di Commercio di Roma, Regione Lazio, Città Metropolitana e Risorse per Roma, che oltre a prevedere gli eventi "fisici" a Palazzo Brancaccio, dal 15 al 17 settembre, sarà proposta al pubblico in digitale su una piattaforma creata per l'occasione: digitalrunway.altaroma, che sarà attiva come programmazione in streaming per i mesi di settembre e ottobre.

Altaroma


"Questa è un'edizione speciale”, precisa Silvia Fendi, “non solo perché rappresenta parte del compimento del lungo processo di riposizionamento di Altaroma, ma soprattutto perché, nonostante le oggettive difficoltà siamo riusciti a ricreare quell'atmosfera di dinamismo e fermento che hanno fatto della settimana della moda di Roma il punto di riferimento per studenti, designer emergenti e giovani talenti, concentrando in tre giorni un programma ricco di appuntamenti. A loro abbiamo dedicato tutti i nostri sforzi per cercare di essere presenti anche dal vivo, non solo online, affinché non venissero a mancare, in una situazione così critica, tutti quegli strumenti e quelle opportunità necessarie al sostegno delle proprie attività. Inoltre, la vicinanza con le date della Fashion Week di Milano e con le altre manifestazioni di moda che si stanno tenendo a settembre, restituirà ancora meglio il senso dell'azione sinergica e di sistema che stiamo portando avanti a favore dei giovani talenti del Made in Italy".

Nella tre giorni di manifestazioni di moda si succederanno presentazioni, show, nonché la consueta finale del concorso promosso da Altaroma in collaborazione con Vogue Italia, 'Who is on next?', che sostiene e dà visibilità ai designer emergenti. Ma saranno le istituzioni ad aprire la manifestazione e a inaugurare la serie di talk che si svolgeranno durante le tre giornate e che concentreranno l'attenzione sulle nuove professioni e sul sostegno ai talenti emergenti.

Per gli show si partirà dunque con 'Who is on next?', che presenta la novità dell'aggiunta della sezione Uomo e il coinvolgimento di brand genderless. Per la categoria prêt-à-porter sono stati scelti: Ac9, Alexandre Blanc, Dalpaos, Des Phemmes, Dima Leu, Francesco Murano, Gall, Roi du Lac e Vaderetro. Per gli accessori: IIndaco, Melip e Zeroundici Eyewear.

Tra i designer, marchi e outsider del settore trovano spazio e supporto anche i 68 partecipanti di Showcase, che potranno incontrare addetti ai lavori e buyers. Non solo, si rinnova per loro la partnership con Lazio Innova, società in house della Regione Lazio, che destinerà a coloro che hanno la produzione, alcuni servizi di supporto alla crescita imprenditoriale.

In passerella a Palazzo Brancaccio ci saranno Casa Preti, Caterina Moro, Leolsd, Francesca Cottone e Gretel Z. Per 'Rome Is My Runway', il format di sfilata collettiva aperto alle produzioni Altaroma, Andres Romo, Chiara Perrot, Dassu y Amoroso, Ellementi, Feelomena, Francesca Marchisio, Maria Sapio, Morfosis, Roni Studios, Sartoria 74, Valentina Poltronieri e Salvatore Vignola.

Infine, Altaroma lancia Startup Fashion Academy, intervento avviato da Lazio Innova e supportato da Altaroma nell'ambito del programma Loic Zagarolo. Un progetto rivolto a 20 giovani designer di moda del Lazio che hanno completato l'anno accademico 2019/2020, diplomati e diplomandi in una delle 10 Accademie del Lazio con indirizzo moda e che potranno partecipare a un percorso gratuito di mentorship per definire e validare il proprio modello di business.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.