×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
12 lug 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Altaroma diventa una fondazione

Di
Ansa
Pubblicato il
12 lug 2022

Altaroma diventerà entro l'anno una fondazione, uno strumento agile che permetterà l'ingresso di altri capitali, oltre al sostegno dei soci storici, Roma Capitale, Camera di Commercio di Roma (Cciaa), Regine Lazio, Ice, per la realizzazione di grandi eventi, per una programmazione poliennale delle manifestazioni di moda e naturalmente per il sostegno ai giovani.

Altaroma


L'annuncio è stato dato dai soci storici di Altaroma, nel corso della presentazione, nella Ex caserma Guido Reni, sede delle sfilate estive, della decima edizione del progetto di Showcase, esposizione che connette i giovani designer, stavolta 68, con buyer e giornalisti.

Presenti alla conferenza stampa, la presidente di Altaroma Silvia Venturini Fendi, l'assessore della Regione Lazio allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione, Paolo Orneli; l'assessore al Turismo Grandi Eventi Sport e Moda del Comune di Roma, Alessandro Onorato, il presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti.

"Con Altaroma”, ricorda l'assessore Orneli, “insieme agli Spazi Attivi di Lazio Innova, abbiamo portato avanti, prendendo spunto da Showcase, un lavoro di squadra importante per la promozione dei giovani talenti della moda. Questo lavoro di squadra continuerà fino alla trasformazione di Altaroma in Fondazione”, annuncia, “per sostenere in modo strutturale l'ecosistema dell'innovazione regionale. La Fondazione sarà strumento per fare moda e per fare investimenti. Finalmente Roma capitale sarà protagonista. Siamo contenti per la rinnovata collaborazione con la Regione che continuerà a investire. Tra pnrr e nuovi fondi europei arriveranno tra i 17 e i 24 milioni di euro che servono anche all'innovazione della moda, al centro delle traiettorie di sviluppo e grazie al ruolo di Altaroma che si trasformerà in fondazione, sarà l'occasione per attirare l'interesse che merita questa città, per attirare talenti, mercati e turismo. Entro l'anno la sua realizzazione".

"Per anni a Roma la moda”, sostiene l'assessore Onorato, “ha vissuto il tempo del Medioevo. Sono stati anni d'inspiegabile trascuratezza. Tempi cupi seguiti alla grande stagione dei divi di Hollywood, che sceglievano le sartorie romane diventando testimonial della creatività e dell'eleganza di Roma nel mondo, dopo la Dolce Vita, con le sue icone universali di stile, dopo i favolosi anni '80 fino al 2000, con Donne sotto le stelle. Dobbiamo ringraziare Regione, Camera di Commercio e Altaroma che hanno tenuto in piedi il sistema, nonostante lo scetticismo di molti e le innegabili difficoltà. Oggi finalmente viviamo un nuovo inizio. Un vero e proprio Rinascimento, che restituisce a Roma il ruolo che le spetta sul palcoscenico della moda internazionale. L'iconica sfilata che ha segnato il ritorno di Valentino in piazza di Spagna, accendendo i riflettori del mondo sulla Grande Bellezza della nostra città, non resterà un episodio isolato. Abbiamo collaborato con la maison per rilanciare l'immagine di Roma e tutto il sistema della moda romano. La città in questi giorni è contaminata da eventi diffusi: dai Mercati di Traiano agli appuntamenti del fashion district di Altaroma, dalla sfilata questa sera di Who is on next? che torna in piazza del Campidoglio all'appuntamento in via Veneto il prossimo 28 luglio. Stiamo lavorando ad una programmazione pluriennale che tenga insieme grandi eventi, premi per incoraggiare i nuovi talenti e sostegno alle attività di formazione. Vogliamo generare punti di riferimento, fashion lab, spazi tutti l'anno per incontri, seminari, esposizioni. Vogliamo coinvolgere i grandi nomi internazionali della moda, romani di nascita o romani d'adozione che hanno studiato in una delle grandi scuole internazionali di moda e design che hanno sede qui, che amano Roma e che vanno coinvolti, perché nessuno lo ha fatto finora inspiegabilmente".

"Il sistema moda a Roma”, conclude Tagliavanti, “comprende quasi 14.500 imprese, di cui 2.300 artigiane. Nel primo trimestre 2022 ha realizzato l'export più alto di sempre con 251 milioni di euro, +39% rispetto al 2019, prima della pandemia". 

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Moda
Altro
Sfilate