×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
Ansa
Pubblicato il
31 gen 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Altaroma al via. Silvia Fendi: “Determinante nel sistema moda”

Di
Ansa
Pubblicato il
31 gen 2023

La Roma Fashion Week di Altaroma prende il via nel PratiBus District di viale Angelico, fino al 2 febbraio. "È un'edizione”, dichiara la presidente di Altaroma, Silvia Venturini Fendi, “che ci vede, come sempre, al fianco dei tanti nuovi designer che vedremo nei prossimi giorni. I processi di trasformazione - in fondazione ndr - annunciati a luglio si sono rivelati più lunghi del previsto e l'obiettivo prioritario di Altaroma è stato quello di garantire continuità al nostro supporto ai giovani designer, brand indipendenti, piccole imprese e studenti delle accademie che, grazie all'intenso e faticoso lavoro svolto soprattutto negli ultimi anni, trovano a Roma uno spazio dedicato che consente loro di beneficiare, senza sforzi economici insostenibili, di servizi e strumenti indispensabili alla loro formazione e crescita".

Silvia Venturini Fendi


A sfilare saranno Casa Preti, Mokoo, Saman Loira, Setchu, Çanaku, Lucia Chain e Simone Tessadori. E dell'ormai consolidato format Rome Is My Runway, le sfilate collettive riservate ai brand emergenti, che vedrà dieci nomi alternarsi in gruppi di cinque il 31 gennaio (Armonï Studio, Francesca Marchisio, Gentile Milano, Maragno, Yekaterina Ivankova), e il 1 febbraio (Dennj, Annagiulia Firenze, Giuliet Françoismarie, Marinella Piccino, Simone Missano).

Riconfermato il progetto di punta della manifestazione, Showcase, dove circa 60 talenti emergenti del Made in Italy espongono le loro collezioni i tutti i giorni, il 31 gennaio, l'1 e il 2 febbraio, dalle 11 alle 20:30 - e sono allo stesso tempo visibili sulla piattaforma Altaroma Digital Runway. Undicesima edizione per il contenitore che offre l'opportunità di interfacciarsi con gli addetti ai lavori.

Immancabile la formazione, con i progetti delle accademie di moda del territorio: la Mam-Maiani Accademia Moda, workshop della Rufa - Rome University of Fine Arts, con Alessandra Donato, founder di Tangoli, per creare un capo originale con abiti e tessuti di recupero, giocare con i valori della seduzione, superare gli schemi del genderless e rievocare Vivienne Westwood, l'Accademia Costume & Moda, la Naba- Nuova Accademia di Belle Arti, l'Accademia Koefia e la Cna Roma insieme a Daydream Studio con la II edizione del Roma Young Talents, Fashion Contest per designer e aspiranti imprenditori del mondo della moda.

"Oggi Roma ha un'identità chiara e svolge un ruolo determinante nel sistema moda italiano”, prosegue Silvia Venturini Fendi, “e ha delle potenzialità enormi che le permetterebbero di rafforzare ancora di più il suo posizionamento come polo strategico e integrato con le altre istituzioni della moda nazionale. La missione di sostegno ai giovani talenti è un lavoro difficile che non si può svolgere senza il supporto convinto e continuativo delle istituzioni. Sono fiduciosa che le istituzioni che hanno sostenuto Altaroma fino a oggi a livello nazionale, come Ice e Maeci, e locale, come Regione, Camera di Commercio e nell'ultimo periodo anche il Comune, possano rafforzare in futuro la loro collaborazione e trovino quella fondamentale unità di intenti, che è decisiva e riferendomi in particolare al nostro territorio, è l'ingrediente imprescindibile mancato ad Altaroma, frenandone l'evoluzione".

Infine spazio all'arte nel Museo Crocetti che ospitano il "Mod'Art Rome International" di Sabrina Prati e Sladana Krstic, e l'esposizione artistica di Cristoforo Russo e Aida Abudullaeva. L'esposizione performativa di Muusa: la Pantera e la Fenice, in collaborazione con il brand di gioielli Midorj, negli spazi di Naos. Sehnsucht Atelier presenta la collezione S/S 23 nella Boutique Degli Effetti; Le Gallinelle da Sacripante Gallery presenta una preview della sua collezione S/S23 insieme alle opere di Eugenio Carbone. A chiudere le sfilate sarà International Couture, con Romance Glamour che vedrà in passerella al Pratibus District Abiddikkia, Baroqco Jewelry, Eleonora Cicchetti, Kovalowe & La Métamorphose Paris.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.