×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
Ansa
Pubblicato il
31 gen 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Altaroma: addio società consortile, sarà una fondazione

Di
Ansa
Pubblicato il
31 gen 2023

Altaroma addio. La parabola della società consortile che dal luglio 2002 ha visto quattro soci istituzionali lavorare assieme per mantenere viva la moda nella capitale - soci quali Camera di Commercio di Roma, Regione Lazio, Comune di Roma e in fasi alterne la Provincia di Roma, con il supporto costante di ICE - termina la sua attività, con la messa in liquidazione che decreta la chiusura ufficiale della società, da parte del suo Cda. Subito dopo si attiverà l'iter per trasformare l'ex Altaroma in una fondazione che, oltre ai suoi protagonisti istituzionali, potrà facilmente ottenere l'ingresso di altri soci sostenitori privati. Una trasformazione che durerà mesi, ma che darà nuova vita alla moda nella capitale.

Altaroma apre la sua ultima edizione


A darne notizia, in una breve conferenza stampa che ha preceduto l'inizio delle sfilate della 42esima e ultima edizione di Altaroma, in programma fino al 3 febbraio, sono stati la presidente di Altaroma, Silvia Venturini Fendi, l'assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato, l' assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start Up e Innovazione della Regione Lazio Paolo Orneli e il direttore di Ice Roberto Luongo.

"Oggi comincia la 42/a edizione di Altaroma - comincia Silvia Fendi - dove vedremo come sempre il lavoro di molti nuovi designer. Cominciando dalla rassegna Showcase che mette in campo 60 designer, di cui 33 nuovi talenti. Una conferma del percorso virtuoso che porta i giovani a muovere i primi passi qui a Roma per poi volare in alto". "Voglio ringraziare tutti i soci che in questi anni ci hanno sostenuto”, aggiunge la presidente, “Paolo Orneli, l'assessore Onorato e Luongo. Ringrazio gli stilisti e tutti voi". "Il nostro è stato ed è un percorso chiaro”, conclude, “che porta all'internazionalizzazione dei nuovo talenti della moda. Bisogna però attrarre nel sostegno ai giovani anche nuovi players italiani. Ma non voglio anticipare troppo. Dirò solo che io sono ancora a disposizione di Altaroma per una continuità nella discontinuità".

"Abbiamo aperto oggi un processo di liquidazione di Altaroma come società consortile”, annuncia l'assessore Orneli, “che rinascerà come fondazione, puntando su innovazione e sostenibilità. La fondazione sarà uno strumento di crescita e di coinvolgimento di altri players". "Da molti anni”, aggiunge Luongo”, abbiamo supportato la manifestazione come Ice, portando centinaia di operatori del settore dall'estero che hanno preso contatti con i giovani designer. La trasformazione in fondazione permetterà all'Ice di aumentare il numero degli operatori dall'estero".

"Non è per circostanza che lo dico, ma se non avessimo avuto con noi Silvia Fendi, Ice e Regione Lazio”, afferma l'assessore Onorato, “la moda a Roma negli ultimi nove anni sarebbe scomparsa. Merito di Altaroma è quello di aver mantenuto accesa la fiamma della speranza. Ma senza programmazione non si fa niente. Roma è bella. E allora? Nulla è scontato, non basta la bellezza per realizzare progetti che funzionino. Come Comune di Roma noi continueremo a collaborare con la Regione Lazio, con Ice e con il Governo anche se non siamo dello stesso segno politico, per fare seriamente programmazione, che serve ad attrarre grandi nomi della moda, e con essi turismo, indotto per la capitale. Tra qualche mese avremo a Roma Nobu e poi l'hotel Bulgari a Largo Augusto Imperatore. Bisogna quindi mantenere alti gli standard. Ricordo infine che Roma è la città delle accademie e delle scuole di moda, che sono la nuova linfa per la moda di domani. Noi abbiamo dato segno di aver a cuore i giovani avendo fatto sfilare i talenti di Who's on next? in piazza del Campidoglio, proprio per dare segno di continuità anche con il nuovo assetto societario". "I tempi della trasformazione”, conclude Onorato, “devono rientrare nei 60 giorni a partire da oggi per fare la delibera della fondazione. Poi altri 60 giorni per fare gli altri atti necessari. Per luglio dovremmo aver almeno formalizzato la nascita della fondazione".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.