17 feb 2023
Altagamma: a Serge Brunschwig la delega per formazione e talenti
17 feb 2023
Serge Brunschwig sarà responsabile dei progetti di Altagamma per lo sviluppo del capitale umano e dei talenti. Il presidente e Ceo di Fendi, già consigliere della fondazione, ha ricevuto la prima delega trasversale deliberata dal Cda di Altagamma insediatosi a inizio 2023 e in carica per tre anni.

“Il talento e il saper fare manifatturiero sono il cuore dell’eccellenza creativa italiana. È un patrimonio che va tutelato e tramandato alle generazioni future, stimolando le vocazioni dei giovani e creando adeguati percorsi formativi. Serge Brunschwig ha sempre dimostrato una forte sensibilità per queste tematiche e una profonda conoscenza delle criticità ad esse legate. La sua determinazione e l’impegno che generosamente dedicherà a questa delega saranno elementi cruciali per portare l’istanza a livello istituzionale e per sensibilizzare famiglie e giovani su questi appassionanti percorsi di carriera”, commenta il presidente di Altagamma, Matteo Lunelli.
Tre le attività sotto la supervisione di Brunschwig per il triennio 2023-2025 rientrano anche il progetto Adotta Una Scuola, avviato nel 2021 in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e che oggi conta sull’adesione di 23 soci Altagamma. Nell’ambito del supporto allo sviluppo dei talenti imprenditoriali, la delega include anche il coordinamento del Premio Giovani Imprese Altagamma, che giunge quest’anno alla sua ottava edizione.
“Sono molto felice di questa delega”, ha dichiarato Serge Brunschwig, “perché credo che il valore più grande risieda nelle persone, ed è per questo motivo che con Fendi e Altagamma siamo fortemente impegnati nel creare iniziative e progetti speciali che favoriscano proprio lo sviluppo e la trasmissione del know-how da una generazione all'altra. Vogliamo promuovere e dimostrare alle nuove generazioni che l'artigianato nel settore del lusso rappresenta una vera opportunità di lavoro. Le botteghe e gli atelier italiani che collaborano con noi sono il cuore del Made in Italy e siamo orgogliosi di formare e promuovere nuovi artigiani che contribuiscano alla salvaguardia del savoir-faire italiano”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.