×
1 266
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Di
APCOM
Pubblicato il
24 lug 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Alphabet (Google): la pubblicità fa volare i conti nel trimestre

Di
APCOM
Pubblicato il
24 lug 2018

La multa da quasi 5 miliardi di dollari arrivata dall'Unione Europea non ha messo in difficoltà Alphabet, il gruppo californiano proprietario di Google, che nel secondo trimestre del 2018 grazie ai guadagni dalla pubblicità ha battuto le stime degli analisti sia nei ricavi che negli utili.

Google - Reuters


Il titolo nel dopo mercato ha visto rialzi di quasi il 4%, toccando il record storico di 1.267 dollari (1.083 euro). Nel trimestre terminato il 30 giugno, il gruppo californiano ha messo a segno utili per 7,87 miliardi di dollari (6,73 miliardi di euro): i profitti per azione sono passati a 11,75 dollari (10,04 euro) da 8,90 dollari dello stesso periodo dell'anno scorso. Il mercato si attendeva 9,59 dollari. Togliendo il valore della multa UE, gli utili netti ad azione si sono bloccati a 4,54 dollari.

I ricavi hanno toccato 32,66 miliardi di dollari (27,93 miliardi di euro), in aumento del 26% dai 26,010 miliardi del secondo trimestre del 2017 e oltre il consensus pari a 32,17 miliardi. Alphabet, punita dall'UE per aver violato le regole dell'antitrust con il sistema operativo Android, ha fatto sapere che farà appello alla decisione.

Guardando ai singoli segmenti i ricavi di Google che includono anche il sito di video YouTube, sono stati di 32,512 miliardi di dollari (27,812 miliardi di euro), in salita dai 25,913 miliardi del 2017. Le vendite generate da pubblicità invece hanno raggiunto quota 28 miliardi (24 miliardi di euro), in rialzo del 23,9% dall'anno prima.

Esclusi i costi del traffico pagati ai partner, i ricavi sono saliti del 25% a 26,24 miliardi di dollari (22,44 miliardi di euro). Secondo le stime di eMarketer, Google si attende di controllare il 31% del mercato della pubblicità quest'anno, in ribasso rispetto all'anno scorso quando aveva raggiunto il 31,7%.

Il numero di click fatti sulle pubblicità apparse su siti legati a Google - il motore di ricerca, Gmail, YouTube - e che hanno generato introiti, sono saliti del 58% su base annua e del 15% su base trimestrale. Il cost-per-click (una misura dei prezzi per la pubblicità attentamente monitorata) è sceso del 22% annuo e del 10% trimestrale sui siti Google. Alphabet inoltre ha visto salire a 5,5 miliardi di dollari (4,7 miliardi di euro) le spese per capitale, quasi il doppio di quelle del secondo trimestre 2017. Un altro elemento guardato da vicino è il costo pagato da Google per mantenere la leadership nel mercato delle pubblicità mobile: ha pagato per essere il motore di ricerca di default su Apple e altri produttori il 26% in più del 2017.

Durante la call che ha seguito la pubblicazione dei conti, il CEO Sundar Pichai ha cercato di tranquillizzare gli investitori riguardo la multa sostenendo che non sono ancora chiari gli effetti della decisione su Android e che il gruppo avrà un "approccio costruttivo". Tornando ai ricavi, la voce "Other Bets" (che comprende progetti come i veicoli autonomi Waymo) ha segnato perdite per 732 milioni di dollari dai 633 dell'anno prima.

Alphabet continua a non indicare le vendite generate dalle attività cloud, un mercato in cui compete con Amazon. Alla voce "Googleother revenues" - nella quale si trova il cloud, insieme a Nest - i ricavi sono saliti a 4,4 miliardi di dollari, il 36,5%. In attesa dei conti, arrivati ieri a mercati chiusi, le azioni di classe A di Alphabet avevano guadagnato l'1,1% a 1.211,00 dollari.

Fonte: APCOM

Tags :
Business