20 gen 2023
Alpha Studio punta sulla reinterpretazione di tessuti classici e sul Giappone
20 gen 2023
Nella collezione Autunno-Inverno 2023/24 che ha presentato all’ultimo Pitti Uomo, Alpha Studio, il marchio di maglieria di lusso per uomo e donna della pratese Franco Rossi S.r.l., ha puntato molto sulla “reinterpretazione dei tessuti classici, come lo shetland, sia in nuove colorazioni pastello che con effetti brushed che danno ai capi un effetto vintage”, ha spiegato a FashionNetwork.com Paolo Rossi, titolare e seconda generazione della famiglia proprietaria del brand. “Abbiamo voluto mettere in rilievo quanto siamo amanti della maglieria di qualità, e così ogni nostra maglia è dotata di un dettaglio particolare che la rende unica”.

Core business di Alpha Studio ben saldo nella maglieria, dunque, con un 60% di produzione sbilanciato verso la donna, grazie a 200 referenze di base per ogni collezione, che scendono a 140 per l’uomo. “Anche la parte di prêt-à-porter che abbiamo integrato nelle nostre collezioni sta avendo un crescente successo, e consente di completare la nostra immagine”, dice Rossi, il cui padre fondò la società a Comeana (PO) nel 1985.
Il 2022 Alpha Studio l’ha terminato registrando un fatturato di 12,5 milioni di euro, con un risultato operativo dai margini “leggermente diminuiti sul prodotto causa inflazione e consumi energetici, ma da questa stagione abbiamo ricalibrato sia l’offerta che la produzione per proporre un prezzo più accessibile, con capi che in sell-out vengono mediamente commercializzati a 200 euro”, precisa il dirigente.

Distribuito presso 700 punti vendita worldwide, Alpha Studio ha recentemente perfezionato un accordo distributivo per entrare in Giappone, mentre ha stretto altri deal con nuovi partner sulla Francia e sul mercato tedesco. “Stiamo cercando di concludere un accordo anche per gli Stati Uniti, come volevamo fare già a inizio 2020, ma il cui perfezionamento era stato posposto dalla pandemia”, continua Rossi.
Il primo mercato è l’Italia, che genera il 60% del fatturato, “ma passo dopo passo e Paese per Paese vogliamo far aumentare la percentuale estera”, assicura Rossi, ricordando come il canale dell’e-commerce, inaugurato nel 2020, cresca del 10% ogni anno.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.