EFE
Gianluca Bolelli
12 nov 2019
Alpargatas: nei primi 9 mesi del 2019 cala l'utile netto consolidato, ma sale quello ricorrente
EFE
Gianluca Bolelli
12 nov 2019
Alpargatas, il gruppo di San Paolo del Brasile proprietario dell’iconico brand di infradito Havaianas, ma anche di Osklen e Mizuno, ha riferito venerdì di aver registrato utili netti consolidati per 133,9 milioni di reais (circa 29,2 milioni di euro) nei primi 9 mesi del 2019, una riduzione del 46,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Tuttavia, se si escludono le partite non ricorrenti, il dato dell'utile netto "ricorrente" balza a 172,8 milioni di reais (circa 37,5 milioni di euro), per un +104,3% di crescita.

In un comunicato, Alpargatas ha anche rivelato di aver generato, nel periodo tra gennaio e settembre, un fatturato di 2,9 miliardi di reais (pari a 632,5 milioni di euro), per un incremento dell’11,7% rispetto al medesimo periodo dell’anno prima.
L’EBITDA della società nei primi 9 mesi del 2019 è stato di 382 milioni di reais (83,2 milioni di euro), -17.4% rispetto allo stesso periodo del 2018. L’EBITDA del terzo trimestre dell’esercizio 2019 è stato di 150,3 milioni di reais (32,7 milioni di euro), per un -34.6% dallo stesso periodo tra luglio e settembre del 2018.
Tuttavia, questi dati di margine operativo lordo comprendono i costi una tantum non ricorrenti (costi di riorganizzazione, iniziative VIP, ecc.). Non tenendoli in considerazione, l'EBIDTA ricorrente di Alpargatas è aumentato del 36,3% nel trimestre, e del 25,4% nel nel periodo tra gennaio e settembre.
Nel terzo quarto del 2019, Alpargatas ha registrato un utile netto di 58,5 milioni di reais (12,7 milioni di euro), sceso del 51,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio.
I ricavi trimestrali dell'azienda sono stati pari a 1,04 milioni di reais (945.000 euro), in aumento dell'11,4% rispetto al dato riportato nel terzo trimestre del 2018.
Il conglomerato ha sottolineato che, nonostante le cifre in discesa, “tutte le attività dell'azienda hanno registrato una crescita a doppia cifra nel trimestre”, e che in Brasile le vendite dirette a consumatori sono aumentate del 10% nei negozi fisici e del 13% nel canale dell’e-commerce.
Nel settembre del 2017 la holding brasiliana J&F, proprietaria del gigante della lavorazione della carne JBS, ha venduto la maggioranza di Alpargatas a Cambuhy Alpha Holdings e al fondo d’investimenti Itausa, che è gestito dalla banca brasiliana Itaú, per 3,5 miliardi di reais (999,5 milioni di euro).
Il valore rappresentava il 54,2% delle azioni di Alpargatas, l’85,78% delle quali erano azioni con diritto di voto, mentre un ulteriore 20,95% è rappresentato da azioni privilegiate.
Insieme a Havaianas, Alpargatas possiede pure Osklen, il marchio di sportswear Topper e il produttore brasiliano dell'etichetta giapponese di abbigliamento sportivo Mizuno.