14 dic 2020
Alleanza nella distribuzione moda. Nasce Camera Showroom Milano
14 dic 2020
Sancita l’alleanza di agenti e distributori moda con l’istituzione di Camera Showroom Milano per fronteggiare con strumenti comuni la crisi del Covid-19 e sostenere il rilancio del comparto.

L’associazione, indipendente e apolitica, riunisce gli showroom multibrand milanesi dell’universo fashion con una forte vocazione internazionale. Nel comitato promotore del progetto basato in via Senato 34, a Milano, figurano Gigliola Maule (Gruppo Zappieri), Mauro Galligari (Studio Zeta), Francesco Casile (Casile & Casile Fashion Group), Frank Lubrano (Panorama Moda), Elisa Gaito e Daniele Ghiselli.
“Gli showroom multibrand sono una peculiarità della città di Milano. Con l’associazione diamo voce in forma coesa alle nostre esigenze e preserviamo un sistema unico nel suo genere. Ad oggi contiamo già circa 30 adesioni e puntiamo a quota 50”, spiega a FashionNetwork.com Mauro Galligari, direttore della comunicazione di Csm.
Unione, autonomia, digitalizzazione e internazionalizzazione sono i pilastri alla base dell’operato dell'associazione, che si occuperà in primis di coordinare le date delle campagne vendita degli showroom e avrà un filo diretto con Camera Moda e le organizzazioni delle fashion week internazionali. Tra le sue attività rientrano anche il confronto con le fiere, con focus su quelle di Milano, e il coordinamento delle attività di incoming per i clienti esteri in città durante la settimana della moda. Csm si doterà infine di un Codice Deontologico che favorisca un comportamento etico e collaborativo tra gli associati e avrà il compito rafforzare la sinergia con Camera Buyer.
Tra gli obiettivi già raggiunti grazie all'azione del comitato promotore spiccano lo sconto sulla Tari di Milano e il riconoscimento da parte delle istituzioni nell’ultimo Dpcm delle categorie Agenti di Commercio e Distributori moda, che rappresentano un tassello centrale della fashion week, portando a Milano circa 30mila buyer a stagione per un fatturato wholesale di circa 5 miliardi di euro annui.
La pandemia ha dato un forte slancio alla costruzione di un gioco di squadra che miri a potenziare la rappresentatività istituzionale del settore moda in Italia. A inizio dicembre risale l’accordo tra Camera Moda e Altagamma che prevede la nomina del presidente di Cnmi, Carlo Capasa, a consigliere della Fondazione e, a partire dal 2021, a vice presidente per l'area Moda.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.