×
1 505
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicato il
19 lug 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Alle fiere di Berlino si delineano nuovi scenari

Pubblicato il
19 lug 2015

Berlino ha vissuto una settimana densa di saloni. Densa perché, a detta degli espositori e degli organizzatori, i visitatori sono rimasti in media solo due giorni, facendo così risaltare la forza del Panorama.

Al Premium, il primo giorno c'è stato un numero di presenze record. - Nils Krueger


Il salone per i marchi più commerciali era in effetti iniziato martedì 7 luglio, contemporaneamente allo Show & Order e al Bread & Butter, mentre il Premium, con il Seek e il Bright erano scattati l'indomani. Alla fine, l'affluenza nella città tedesca si è essenzialmente concentrata nel martedì e nel mercoledì. Un punto di vista condiviso da Mustang e Digel al Panorama, da Vans al Bright e da Samsoe Samsoe al Premium.

Poche cifre ufficiali sono disponibili. Però al Premium gli organizzatori, che sono anche i nuovi proprietari del Bright, hanno informato che c'è stata una crescita del 70% del numero dei visitatori il primo giorno rispetto alla stessa giornata dell'ultima edizione estiva, mentre nell'insieme dei 3 giorni le presenze sono cresciute solo del 5%, così come è stato evidente che il venerdì offriva alla vista delle corsie vuote. “Noi veniamo al Panorama in primo luogo per i clienti tedeschi, che vi intervengono tutti al completo, ma l'appuntamento è europeo”, commentano da Digel, che espone al Panorama.

Non è che lo spostamento del Who’s Next da giugno a settembre ha finito per avvantaggiare i saloni tedeschi? Non è proprio così sicuro. Come cifre, ancora al Premium la percentuale di visitatori venuti da Benelux e Francia è cresciuta del 2%, arrivando al 20% delle presenze, mentre quella dei visitatori venuti dall'Europa del Sud è calata de 2%, collocandosi al 18%.

Sophie Guyot ha collocato il marchio So allo Show & Order.


“Nell'insieme, si percepisce che il salone è meno internazionale. Il Bread&Butter portava nel nostro segmento l'immagine internazionale di Berlino”, constata un espositore del Seek, la fiera in cui si trova il maggior numero di ex del Bread, da Ben Sherman a Levi's passando per Puma.

"La combinazione di Bright e Seek funziona. Ed evita ai buyer dei lunghi spostamenti in città. In compenso, ho l'impressione che ci siano meno persone presenti, ma forse questo può essere dovuto alla nuova configurazione degli spazi", rilevano da Wrung Divisions.

“A Berlino, c'è complessivamente meno gente di prima”, notano da Anerkjendt. In tutti i casi, Berlino non ha perso il suo posto di leader per la moda giovane, urban, scandinava e denim. "Berlino è anche la rappresentazione della forza del mercato tedesco e dei marchi venuti a cercare dei clienti solidi, in grado di pagare entro 15 giorni", dice un espositore francese.

Bruno Joly (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.