Adnkronos
31 gen 2014
Alla ricerca della giovinezza, tutte le creme contro l'invecchiamento
Adnkronos
31 gen 2014
Contro l'invecchiamento della pelle la ricerca cosmetica non conosce barriere né confini. Si spinge sulle vette più alte della Svizzera per individuare piante che sopravvivono alle condizioni più estreme o ancora più lontano in Madagascar alla scoperta delle proprietà delle foglie di una pianta locale. Studia i ritmi biologici per sviluppare trattamenti contro lo stress moderno. I laboratori cosmetici creano così prodotti che promettono di preservare tono, luminosità, levigatezza delle pelle per un aspetto che non tradisca l'età.

Chanel va alla ''ricerca del tempo perduto'' attraverso tre trattamenti che intendono restituire alla pelle delle donne, alle prese con gli impegni frenetici della vita quotidiana, il benessere che deriva da ritmi di vita più naturali. La Maison intende dunque rispondere a questa 'desincronizzazione' e ha immaginato una cura scandita lungo tutta la settimana grazie a Le Jour, La Nuit, Le Weekend, tre trattamenti essenziali che ripristinano le funzioni fondamentali della pelle. Parola d'ordine del trattamento 'giorno' è 'rafforzare' grazie all'estratto di gelsomino e all'acido salicilico. Di 'notte' l'obiettivo è 'ricostituire': l'estratto di incenso lenisce mentre l’acido ialuronico a elevato peso molecolare, incapsulato nelle microsfere, penetra nel cuore della pelle, per ricompattarla. Nel 'weekend' si passa al 'rinnovamento' grazie all'azione lenitiva dell'acqua della rosa centifolia mentre un complesso di acido glicolico ad alta tollerabilità favorisce l'idratazione.
Contro lo stress e un tenore di vita frenetico, i cambiamenti climatici, l'inquinamento, la mancanza di sonno che causano l'invecchiamento, La Prairie presenta Cellular Swiss Ice Crystal Cream e Cellular Swiss Ice Crystal Dry Oil. Due prodotti che contengono lo Swiss Ice Crystal Complex, un complesso in attesa di brevetto che intende trasferire alla pelle la forza di piante e alghe che sopravvivono e crescono nelle condizioni ambientali più estreme delle Alpi svizzere. Per assicurare che il complesso agisca sulle nostre cellule cutanee nello stesso modo in cui le piante agiscono in natura, il dott. Daniel Stangl, direttore del Reparto Innovazione di La Prairie e provetto alpinista, e il suo team si sono avvalsi di metodi genetici, molecolari e di biologia cellulare all’avanguardia.
Sisley parte subito all'attacco dei segni del tempo proponendo un'azione preventiva con il suo nuovo prodotto Sisleyouth, trattamento antiage che si può utilizzare a partire dai 25 anni. Il principio attivo è l'estratto di pisello, ricco di peptidi, che combatte i primi segni di invecchiamento così come l'estratto di soia che aiuta a migliorare il tono della pelle.
Clarins pensa alle donne dopo i 50 anni, offrendo loro un nuovo prodotto di bellezza, disponibile da febbraio: E' Haute Exigence Jour Multi-intensive Creme. Obiettivo: ridensificare la pelle, a tutti i livelli, grazie a due scoperte fondamentali, una scientifica e una vegetale. La Ricerca Clarins ha condotto uno studio approfondito sulla pelle resa fragile dai cambiamenti ormonali e ha identificato due geni che, in stato di carenza ormonale, modificano la morfologia del fibroblasto (costituente essenziale del derma, tessuto di sostegno principale della pelle), inducendo alterazioni nella sua attività metabolica. In campo vegetale, è stato identificato un estratto dallo straordinario potere ridensificante: l’harungana del Madagascar che ha rivelato una prodigiosa attitudine nel potenziare l’espressione dei due geni che modulano morfologia e attività del fibroblasto.
Da Dior, e da 15 anni di ricerca sulle cellule staminali adulte della pelle, arriva Dreamskin, un trattamento di bellezza che unisce attivi ottici e biologici capaci di agire simultaneamente su rughe, pori, macchie, rossori e colorito spento.
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.