×
1 181
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
Pubblicato il
28 ott 2021
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Alfonso Dolce (Dolce & Gabbana): “Realizzeremo progetti di alberghi, nautica e real estate”

Pubblicato il
28 ott 2021

Il CEO del marchio italiano di moda e lusso Alfonso Dolce, fratello dello stilista Domenico Dolce, ha parlato dei prossimi progetti della maison Dolce & Gabbana, intanto impegnata all’Expo in corso a Dubai nella realizzazione di un’installazione che omaggia la Sicilia e nella produzione delle divise per gli universitari del Padiglione Italia. “Siamo stati contattati per questi progetti dall’organizzazione del Padiglione Italia dell’Expo, è stata un’esperienza bellissima e positiva perché abbiamo dialogato con loro apportando il nostro contributo di artigianalità e italianità in un padiglione che parla dell’Italia a tutto il mondo, tramite un’installazione realizzata in collaborazione con gli architetti Rota e Rampello e con lo studio del centro ricerca del CNR. Continuiamo così ad essere ambasciatori del Made in Italy worldwide”, ha detto.

Dolce & Gabbana - Alta Moda Fashion Show in Piazzetta San Marco - Venezia, Agosto 2021


Ma non solo. Il CEO di Dolce & Gabbana ha rivelato che il marchio “ha avuto da sempre molte sollecitazioni dal mondo dell’hospitality, sia da un punto di vista alberghiero che da quello della ristorazione, ma anche da parte di operatori del settore real estate desiderosi di abbinare a sviluppi di progetti immobiliari un marchio forte che ne impreziosisse i contorni e potesse esprimere una unicità e un valore aggiunto più significativi”.
 
L’azienda sta già analizzando diversi progetti immobiliari, sia privati che di ospitalità alberghiera - in Medio Oriente, Brasile, Messico, Russia e anche a Miami - che sviluppino un prodotto customizzato D&G. “Svilupperemo in tal modo un’attività di community e co-branding, che ad oggi abbiamo già attiva nel mondo del food & beverage, anche nel ‘vestire’ hotel di catene alberghiere o case private molto significative”, afferma Dolce.

Un’operazione non solo legata al mondo del mattone, assicura il CEO, in quanto “abbiamo contatti decisamente interessanti anche nell’universo della nautica”.
 
Del resto, per Dolce & Gabbana fare vedere al mondo quali meraviglie può vantare l’Italia non è una novità, anche in aspetti non strettamente legati alla moda. A fine agosto, infatti, il marchio milanese ha stupito il mondo a Venezia presentando quattro collezioni di arredamento complete ispirate ad altrettanti mondi diversi che connettevano maestranze e competenze artigianali dei settori più disparati, avvicinandosi anche al mondo del design e dell’arredo casa. “In quell’occasione”, racconta Alfonso Dolce, “abbiamo messo in risalto oltre 150 aziende artigianali italiane, dando una caratterizzazione storica molto forte su elementi iconici che rappresentano gli stilemi tipici di Dolce & Gabbana, ma allo stesso tempo andando a polarizzare i distretti territoriali dell’artigianalità per raccontare l’eccellenza del Bel Paese, fatta da una trasversalità di mestieri che solo noi italiani col nostro incrocio di storia e cultura possiamo sviluppare”.

Dolce & Gabbana - Alta Sartoria Fashion Show in Arsenale - Venezia, Agosto 2021


“L’evento di Venezia è stato per noi un unicum esperienziale, e una sintesi della nuova filosofia aziendale”, spiega, con il brand Dolce & Gabbana al centro e poi cinque derivazioni (Design, Gioielli & Orologi, Bellezza, Moda e Food & Beverage). “Rappresentiamo ormai una vera esperienza di vita che vogliamo raccontare, attraverso le eccellenze dei singoli prodotti, ai nostri consumatori”.
 
Il CEO indica che il brand vuole creare una filiera di artigiani e produttori diretti con cui collaborare che sia “veramente integra e composta di esperienze uniche, come hanno dimostrato in quell’occasione le esperienze della sfilata d’alta moda donna in Piazza San Marco o la presentazione del progetto casa nella vecchia Scuola Grande della Misericordia, o ancora l’iniziativa nella Scuola di San Rocco, dove abbiamo presentato gioielli e orologi, mentre al Palazzo Ducale sono stati mostrati i gioielli donna. Per non parlare dell’esperienza sulla laguna dell’Arsenale, dove è stata costruita una passerella sospesa lunga 213 metri sulla quale è stata allestita una sfilata di ready-to-wear impreziosito da elementi artigianali”, ricorda Alfonso Dolce. Un défilé e una serie di esperienze che hanno messo in evidenza quattro universi stilistici, il leopardo, la zebra, il carretto siciliano e il blu del Mediterraneo, ovvero altrettanti leitmotiv che potrebbero rappresentare le prime ispirazioni per gli alberghi disegnati dal brand.
 
Una strategia che il marchio milanese ha mantenuto coerente con quanto previsto prima dello scoppio della crisi Covid, anche se “la pandemia ha obbligato che si realizzasse un check-up molto dettagliato del corpo aziendale”, ammette Dolce, “risultando paradossalmente una compagna di viaggio positiva, in quanto ritengo abbia portato tutte le aziende del settore a dare un’accelerata significativa all’esecuzione di progetti ancora in sospeso. Noi abbiamo voluto utilizzare quel periodo da marzo 2020 ad oggi proprio per questo”, riconosce il CEO che ha concluso ricordando che il mondo della finanza “deve affiancare l’imprenditore, per aiutarlo a sviluppare in maniera più globale e veloce qualsiasi idea creativa abbia concepito”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.