19 giu 2022
Alberto Paccanelli è stato rieletto Presidente di Euratex
19 giu 2022
L’imprenditore tessile italiano, Alberto Paccanelli, è stato rieletto Presidente di Euratex, estendendo così il suo mandato di altri 2 anni, fino a giugno 2024. Paccanelli è Amministratore Delegato del gruppo Martinelli Ginetto, attivo nel tessile casa di alta gamma e ricopre la carica di Consigliere di Sistema Moda Italia e Confindustria Bergamo.

“Con l’adozione della Textile Strategy UE il 30 marzo scorso, la Commissione Europea ha avviato un viaggio molto ambizioso che cambierà la natura del nostro settore: maggiore attenzione alla sostenibilità e alla durabilità, maggiore trasparenza all’ interno della catena di approvvigionamento, maggiore comunicazione con il consumatore, ma anche una migliore parità di condizioni per le nostre aziende europee e maggiori investimenti in innovazione, digitalizzazione e sviluppo delle competenze” ha dichiarato Paccanelli in occasione della sua rielezione. “Si tratta di un’agenda molto ambiziosa, che deve tradursi in un’industria tessile europea più resiliente. I prossimi 2 anni saranno fondamentali per tradurre quella visione in una legislazione specifica e in programmi concreti. Ciò richiede un forte Euratex, per contribuire attivamente a tale processo. Sono onorato di continuare a guidare l’organizzazione e di svolgere questo compito ricco di sfide”, conclude l’imprenditore.
L’assemblea generale di Euratex ha eletto inoltre altri 4 membri del Team di Presidenza: Bodo Bölzle (Amann, Germany), Jean François Gribomont (Utexbel, Belgium), Grégory Marchant (UTT, France) and Ismail Kolunsag (Cross Tekstil, Turkey). Sono anche state accolte le nuove adesioni di Ukrlegprom (Ucraina) e Astrico (Romania) e una partnership con Inditex (Spagna).
Euratex opera per ottenere un ambiente favorevole all'interno dell'Unione Europea per tutto quello che riguarda la progettazione, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti tessili e dell'abbigliamento. L'industria tessile e dell'abbigliamento dell'UE, con circa 154.000 aziende che impiegano 1,47 milioni di lavoratori, è un pilastro essenziale dell'economia locale. Con oltre 53 miliardi di euro di esportazioni, il comparto è un player globale che commercializza con successo prodotti ad alto valore aggiunto su mercati in crescita in tutto il mondo.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.