29 mag 2023
Alberta Ferretti sfila a Rimini con la Resort 2024
29 mag 2023
Moda e cinema si incontrano a Rimini con la Resort 2024 firmata Alberta Ferretti. La stilista di casa Aeffe ha portato sulla passerella allestita nei pressi di Castel Sismondo, sede del Museo Fellini, una collezione omaggio alla città che le ha dato i natali e al regista riminese della Dolce Vita e Amarcord.

Il dialogo con le donne è ancora al centro del lavoro di Alberta Ferretti che, in terra romagnola, ha presentato una nuova iterazione di uno stile romantico e appassionato, concreto ed etereo. Abiti sognanti scaturiscono da un’attenta osservazione della ricchezza e complessità della psicologia femminile. Così come un film, anche i capi diventano oggetti di affezione, strumenti di espressione, estensioni di personalità.
“Pur viaggiando tanto, pur essendo una donna curiosa, mi piace sempre tornare a casa. È un territorio che chiamo 'la mia isola', perché c'è vivacità, la gente è molto accogliente, si fa squadra. E poi c'è una natura molto bella, c'è il mare e volendo ci sono le colline. Molto spesso prendo la macchina, giro e vado per colline, e questo riempie la mia mente di cose belle. La natura è uno stimolo", ha dichiarato all’Ansa la stilista romagnola a margine dell'evento.
La città di Rimini ha ispirato Alberta Ferretti anche nella scelta dei colori, dal beige della sabbia ai marroni delle pietre del castello, passando per i verdi e i blu del cielo e dei prati e il rosso dei tramonti.

La donna Alberta Ferretti indossa lunghi gilet, pantusuit fluidi, trench impalpabili, ma anche blouson zippati e gonne di camoscio, e ancora bluse leggerissime e volanti, soprabiti croccanti. Di notte diventa femme fatale con lunghi mantelli scintillanti.
Il contrappunto di delicatezza e forza attraversa tutto il racconto della Resort, sostenuto da tessuti serici, senza peso - chiffon, sete lavate, envers satin, taffettà cangianti - e materie sostenute come denim stampato metallico e suede. Protagonisti anche i ricami, preziosi e onirici.
A chiudere la sfilata sono trentadue volontari impegnati in questi giorni per il territorio e i suoi abitanti colpiti dall’alluvione. Ragazzi e ragazze hanno sfilato con indosso la maglia firmata dalla stilista ‘Io ci sono’, il cui ricavato delle vendite sarà devoluto in beneficenza per l’emergenza in Emilia Romagna.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.