Ansa
16 lug 2018
Al via Taomoda tra sfilate, mostra Borsalino e Tao Awards
Ansa
16 lug 2018
Sfilate di grandi nomi della moda, premiazioni, concorsi per giovani talenti del design e una mostra dedicata allo storico marchio di cappelli Borsalino, che dopo l'offerta di acquisto lanciata ai curatori fallimentari dell'azienda da parte della Haeres Equita dell'imprenditore italo-svizzero Philippe Camperio, attende l'assegnazione definitiva alla società che salverà il marchio con i suoi 160 anni di storia dalla chiusura il 22 luglio. È solo una parte del denso programma del Taomoda, rassegna fashion in programma dal 14 luglio a Taormina, che culminerà il 21 luglio nel Teatro Antico di Taormina con la notte dei “Tao Awards”.

Sul palcoscenico, presentati da Angelo Mellone di Rai1 e Cinzia Malvini de La7, sfileranno le collezioni di Genny, Capucci, Cividini, Les Copains, Piccione Piccione, stessi marchi che saranno premiati con i Tao Awards. Nel corso della serata si alterneranno anche momenti di spettacolo come la perfomance di danza della coreografa Fia Di Stefano con gli esclusivi outfit di Le Monde du Cuir indossati dai ballerini. I “Tao Awards” saranno consegnati dunque alla stilista di Genny Sara Cavazza Facchini, ai marchi Capucci, Piccione.Piccione, Cividini, Les Copains. Per il design sarà premiato Ferruccio Laviani della Kartell, per il giornalismo della moda, Patrizia Vacalebri dell'ANSA, per la cultura della moda e dello spettacolo Fabiana Giacomotti. E ancora per la medicina il professor Riccardo Masetti, per la fotografia e il sociale a Stefano Guindani. “Premio Excellent” a Nardo Filippetti presidente di Eden Viaggi e di Astoi Confindustria, riconoscimenti inoltre al Comune di Alessandria e alla giornalista Valentina Frezzato de La Stampa per la mostra #saveBorsalino, alla scrittrice Manuela Diliberto e per la musica al cantautore Giovanni Caccamo reduce dal successo sanremese. Sul palco ci sarà anche il presidente onorario della rassegna, il cavaliere Mario Boselli, già presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI) e presidente dell'istituto italo-cinese.
La manifestazione firmata dalla giornalista Agata Patrizia Saccone e patrocinata dalla CNMI e dalla Fondazione La Sapienza, con il supporto della Regione Siciliana Assessorato Turismo Sport e Spettacolo, Assessorato Istruzione e Formazione Professionale, Assessorato Beni Culturali Parco Archeologico Naxos Taormina, Università degli Studi di Catania e Cof (Centro Orientamento Formazione e Placement), accende per una settimana riflettori sulla Perla dello Jonio con un calendario fitto di appuntamenti.
Il 14 luglio, la Taomoda Week è comincia nel trecentesco Palazzo Duchi di Santo Stefano, nell'occasione polo museale di tre eventi inseriti nel calendario della kermesse. La mostra #saveBorsalino, supportata dal quotidiano La Stampa e dal Comune di Alessandria, per la prima volta ha lasciato il museo di Alessandria per approdare a Taormina. L'allestimento a Palazzo Duchi di Santo Stefano è degli architetti Claudio Grasso e Federica Miranda, gli stessi che hanno curato le installazioni del Contemporary Fashion con i dieci finalisti selezionati tra 560 brand Made in Italy. Sono Rafaela D'Angelo, Le Monde du Cuir, Suprema, Fabiana Ferri, Femme, Maria Sapio, Valentina Poltroneri, La Cles, Roberto Intorre, Ivan Bellanova. A loro si aggiunge come special guest Orange Fiber, start up che ha brevettato il tessuto ricavato dalle bucce d'arancia. Quindi la sezione Design, realizzata con Ordine e Fondazione Architetti Catania, Coga di Catania e con il patrocinio di Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori, Consulta Ordini Architetti della Sicilia, Ordine e Fondazione Architetti Messina, Universita' degli Studi di Palermo, Ied, Adi Associazione per il Disegno Industriale-delegazione Sicilia, Abadir Accademia Design e Arti Visive.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.