Di
Adnkronos
Adnkronos
Pubblicato il
10 set 2009
10 set 2009
Al via forum culturale unesco a Monza
Di
Adnkronos
Adnkronos
Pubblicato il
10 set 2009
10 set 2009
MILANO, 10 SET - L'esclusiva cornice della Villa Reale di Monza ospiterà dal 24 al 26 settembre il primo forum mondiale dell'Unesco dedicato alla cultura e alle industrie culturali: un occasione per gli addetti alla produzione di saperi di tutto il mondo mondo per confrontarsi e interrogarsi sui destini delle creatività planetarie in ogni loro sfaccettatura.
![]() Villa Reale di Monza |
"Regione Lombardia - si è congratulato il presidente Roberto Formigoni - è grata e onorata di ospitare questo forum che per tre giorni la renderà la capitale italiana e europea della cultura e delle industrie culturali. Sarà un'occasione unica di riflessione per le persone, gli artigiani e le imprese culturali in un momento in cui la crisi economica non ha ancora finito di mordere le nostre carni".
I lavori del forum, articolati in sessioni plenarie e seminari tematici, ruoteranno attorno a tre ambiti generali: creatività, innovazione e eccellenza, declinati per ogni manifestazione dello spirito, da quelle tradizionali come l'arte o la poesia a quelle più moderne come il design e la moda. Un plauso per la scelta dell'Unesco di organizzare la prima edizione di questo forum in Italia è arrivato anche dai ministri degli Affari Esteri e dei Beni Culturali, Franco Frattini e Sandro Bondi.
"Ospitare questo forum in Italia - ha affermato Frattini, collegato in videoconferenza con il Pirellone - è in linea con l'impostazione che la presidenza italiana del G8 ha dato ai propri lavori, privilegiando i temi dello sviluppo sostenibile e al rapporto con i Paesi emergenti". "La scelta dell'Unesco - gli ha fatto eco Bondi - è il segno del rinnovato ruolo e del prestigio che l'Italia svolge a livello internazionale grazie al governo Berlusconi".
Un invito al miglior svolgimento dei lavori è arrivato dal vicedirettore generale dell'Unesco Françoise Riviere che non ha escluso che il Forum delle industrie culturali possa diventare un appuntamento periodico, da svolgersi proprio in Lombardia.
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.