×
1 462
Fashion Jobs
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
3 ago 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Aksìa Group si assicura la maggioranza della pratese Gommatex Spalmati

Pubblicato il
3 ago 2022

La società di gestione di fondi di private equity Aksìa Group ha annunciato l’acquisizione, tramite il fondo Aksìa Capital V fondato da Nicola Emanuele e Marco Rayneri, di Gommatex Spalmati S.r.l., azienda di Prato specializzata nella produzione di tessuti coagulati e spalmati d’alta qualità destinati ai principali marchi della moda e del lusso. L’ammontare della transazione non è stato comunicato.

La sede di Gommatex Spalmati


Si tratta del settimo investimento per il fondo Aksìa Capital V e della sua prima operazione nel settore della moda di alta gamma. L’ingresso di Aksìa Capital V nel capitale di Gommatex, con una quota di maggioranza, permetterà alla società toscana di accelerare la crescita del business sul mercato domestico e internazionale attraverso un piano di sviluppo che punta a incrementarne il portafoglio clienti – sia storici che nuovi - e a consolidarne il posizionamento di leadership nel settore dell’High End Luxury.
 
Fondata nel 1960 a Prato dalla famiglia Giovannelli, che ha deciso di reinvestire nella propria società mantenendone una quota di minoranza, Gommatex è specializzata anche nella realizzazione di finissaggi e nobilitazioni su tessuti denim jacquard a partire da tessuti grezzi a base di poliuretano volti ad essere applicati nella pelletteria, nelle calzature e nell’abbigliamento, tanto che la società toscana è partner di numerosi brand italiani e internazionali del lusso.

Gommatex ha chiuso il 2021 con un fatturato complessivo di circa 23 milioni di euro, in crescita del 28% rispetto all’anno precedente, sostenuto anche dal lancio dell’innovativo tessuto sostenibile Akkadueo Bio. Si tratta di un coagulato in poliuretano privo di solventi dannosi, con una componente a base biologica derivata dal mais, che posiziona Gommatex come player unico in Europa, sostiene l’azienda pratese in un comunicato.

Giacomo Giovannelli resta AD di Gommatex


Il fondo Aksìa Capital V affiancherà l’amministratore delegato di Gommatex, Giacomo Giovannelli, che manterrà il proprio ruolo operativo, nel piano di espansione volto a rafforzare il posizionamento della societàin Italia e all’estero anche attraverso una strategia di crescita per linee esterne che punta all’aggregazione di aziende della filiera, con l’obiettivo di creare sinergie volte a completare la gamma prodotti e servizi offerti da Gommatex.
 
“Siamo molto felici di investire in un settore per noi nuovo, quello dell’High End Luxury, con una azienda come Gommatex che rappresenta un unicum a livello internazionale, partner storica di primari brand del lusso”, conferma nel comunicato Sara Perillo, Partner di Aksìa Group. “La forte capacità innovativa e l’orientamento alla sostenibilità [di Gommatex], sia nei processi che nei prodotti, sono stati i driver dell’investimento che prevede un piano di crescita sui mercati nazionali ed esteri attraverso una strategia di buy-and-build volta alla creazione di un polo aggregativo di filiera”.
 
Aksìa investe prevalentemente in aziende italiane di media dimensione, favorendone la crescita, lo sviluppo internazionale e l’apporto di management. I suoi fondatori e Managing Partner, Marco Rayneri e Nicola Emanuele, lavorano insieme dal 1997. La società di gestione ha realizzato più di 50 operazioni in Italia e all’estero, investendo complessivamente oltre 500 milioni di euro attraverso cinque fondi.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.