Akris: lo stile anni '70 celebra il battesimo fashion di Albert Kriemler
Atto II della celebrazione per i 100 anni di Akris, in un défilé allestito all'interno di una gigantesca galleria d'arte a nord di Parigi; un omaggio alle origini del marchio, e alla Svizzera come fonte di tessuti eccezionali.
Gran parte di questa collezione Autunno-Inverno 2023/24 fa riferimento agli anni '70 e alla scoperta personale della moda del designer di Akris, Albert Kriemler. Nel 1976 assiste alla sua prima sfilata - e di che livello. Era Yves Saint Laurent a Parigi.
Anche se questa collezione, invece, era molto in stile Parigi-incontra-le Alpi, con le modelle che sfilavano con scarponcini da trekking o qualche eccellente stivale con la suola spessa. Il cast aveva addosso anche cappotti e gonne a quadri; tailleur pantalone Principe di Galles color farina d'avena; pantaloni di velluto svasati e un fantastico quartetto di cappotti, abiti e pantaloni logati in nero, arancione e marrone: degni di Werner Penton. Inoltre, Albert si aspetta chiaramente un inverno difficile nel 2024, visti i tanti giubbotti di montone a collo alto e anche le tote bag, che ha mandato in passerella.
Kriemler ha aperto nuovi orizzonti con alcuni look in seta super metallizzata, da camicie e gonne corte in oro giallo abbinate, fino ad arrivare, straordinariamente, ad un tailleur pantalone dorato da Blaxploitation, che sarebbe piaciuto a Pam Grier.
Il tutto supportato da una musica da discoteca in stile anni '70 messa insieme da un asso, l'architetto del suono Michel Gaubert, e basata su una colonna sonora di Saycet mescolata con campioni di Chopin, Dvorak e Brahms.
Pochi designer sono mai stati tanto influenzati dall'architettura quanto Kriemler, che ha anche preso una nuova sorprendente virata stilistica in molti look floreali, basati su una stampa dell’azienda Abraham. Ancora oggi una delle più grandi risorse di tessuti nell'alta moda, visto che ha fornito YSL, Chanel e Givenchy. Abraham è stata a lungo guidata da Gustav Zumsteg, che oltre ad essere un eccellente creatore di tessuti, era anche proprietario del “Kronenhalle”, il ristorante più famoso della Svizzera. Ed è stato Gustav a portare Albert al suo primo show di YSL.
Quindi l'uso che Albert ha fatto delle stampe floreali e di bellissime coperte a intarsio ha rinfrescato la collezione. Detto questo, l'attenzione di Kriemler per il centenario del marchio - come era successo nel suo precedente show di settembre, che era una retrospettiva stilistica - ha portato a troppi look retrò negli Atti I e II.
Perciò, ci vediamo al prossimo episodio, l’Atto III. Si parte a maggio, con una retrospettiva storica del marchio a Zurigo. Una celebrazione del brand più famoso e rinomato della Svizzera e un momento per assaporare il contributo unico dato alla moda da Mode Meister Kriemler.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.