Ansa
21 set 2017
Ai "Green Carpet Fashion Awards" premio a Gisele Bündchen
Ansa
21 set 2017
E' costellato di star come Annie Lennox il programma dei "Green Carpet Fashion Awards", la serata in cui il mondo della moda si riunirà al Teatro alla Scala di Milano per celebrare l'innovazione sostenibile.

Tra i premiati la sera del 24 settembre la supertop e attivista brasiliana Gisele Bündchen, vincitrice dell'Eco Laureate Awardi in partnership con "Vogue Italia". "Il suo lavoro, in particolare per la preservazione del bioma amazzonico nel suo paese d'origine - recitano le motivazioni del premio - ha aiutato a cambiare il dibattito culturale sull'argomento in tutto il globo" .
Tre i momenti degli Awards: il 'Green Carpet Challenge', con i look eco creati dalle case di moda, la 'CNMI Green Carpet Talent Competition', dove sarà premiato uno stilista emergente con il riconoscimento del 'Franca Sozzani GCC Award for Best Emergine Designer'. Infine i "Green Carpet Fashion Awards", che premieranno i produttori italiani che difendono i valori di coesione, giustizia sociale, artigianato tradizionale, gestione responsabile della filiera, nonché innovazione e trasformazione tecnologica.
Alessandro Cattelan condurrà la serata, con personaggi del mondo della moda e del cinema chiamati a consegnare 11 riconoscimenti. Il premio è una statuetta prodotta da Chopard in oro etico estratto in modo responsabile e certificato Fairmined.
Anche Piazza della Scala diventerà green e si trasformerà in un giardino ricoperto da un enorme tappeto verde di Econyl composto da bottiglie di plastica riciclate creato da Aquafil.
A presentare il progetto Carlo Capasa (Presidente CNMI), Livia Firth (Fondatrice e Direttore Creativo di Eco-Age), il sottosegretario del Ministero allo Sviluppo Economico Ivan Scalfarotto e l'assessore milanese Cristina Tajani. "Sono convinto che il made in Italy debba essere sinonimo, a livello mondiale, di sostenibilità - ha dichiarato Scalfarotto - Lo dobbiamo al pianeta, alle generazioni future e a un mercato che sta diventando sempre più sensibile a questo tema".
Anche per CNMI la sostenibilità è uno dei temi chiave del futuro: "Attualmente - ha detto il presidente Carlo Capasa - stiamo lavorando sulle linee guida relative ai processi, sull'economia circolare, sostenibilità sociale e approvvigionamento sostenibile, con l'obiettivo di espletare la road map entro il 2020".
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.