Adnkronos
12 mag 2020
AEFI: fiere pronte a ripartire in piena sicurezza
Adnkronos
12 mag 2020
Il settore fieristico è pronto a ripartire. AEFI, con i suoi 39 quartieri fieristici associati (tra cui Fiera Milano, Firenze Fiera, Bologna Fiere...), ha studiato e predisposto le linee guida per l'organizzazione e la gestione delle manifestazioni fieristiche in piena sicurezza in tempo di Covid-19.

''Auspichiamo che quanto abbiamo messo a punto possa diventare quanto prima il protocollo ufficiale affinché le fiere possano ripartire al più presto per contenere i danni e poter rispettare il proprio impegno nei confronti dell'economia del Paese e dei diversi settori industriali'', ha commentato Giovanni Laezza, presidente di AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane.
''Abbiamo più volte alzato la voce per richiamare l'attenzione sull'importanza strategica delle fiere per la nostra economia. Abbiamo più volte sottolineato la necessità di sostegno per i danni subìti, le spese sostenute e i mancati ricavi per gli eventi annullati e posticipati a causa dell'emergenza da Covid-19. In attesa che il Governo decida come sostenere il settore fieristico”, se istituire un fondo o quali altre misure mettere in atto affinché le Fiere possano continuare a svolgere il proprio ruolo e recuperare competitività internazionale, “con le nostre Commissioni Tecnica e Giuridica, abbiamo elaborato un articolato documento che tiene conto della specificità del settore e contiene tutte le linee guida per una ripartenza in totale sicurezza. Le fiere si sono attivate e sono pronte. Ora aspettiamo dalle istituzioni la data di riavvio della nostra attività'', ha aggiunto Laezza.
La data di ripartenza è infatti fondamentale per poter programmare le manifestazioni nel periodo più idoneo alle esigenze di ciascun comparto industriale e per pianificare le relative attività organizzative.
''Il ruolo delle fiere è quello di generare valore per le imprese, per l'occupazione e per i territori. Un ruolo che non può essere sostituito dal digitale. Sono un moltiplicatore di benessere socio-economico e una vera piattaforma di internazionalizzazione del sistema produttivo italiano. È stato giusto fermarsi, ma ora, nell'interesse dell'intero sistema Paese, dobbiamo ripartire'', ha proseguito Laezza.
Obiettivo del protocollo predisposto da AEFI è quello di agevolare l'iter approvativo per la riapertura delle fiere, fornendo tutte le indicazioni organizzative ed operative finalizzate ad incrementare, negli ambienti fieristici, durante manifestazioni ed eventi, l'efficacia delle misure precauzionali di contenimento adottate per contrastare l'epidemia di Covid-19.
Il protocollo prevede provvedimenti di natura igienico-sanitaria e comportamentale e contiene misure che seguono la logica della precauzione ed attuano le prescrizioni del legislatore e le indicazioni dell'Autorità sanitaria: dal distanziamento sociale, all'informazione e al corretto utilizzo dei DPI, dalle procedure di controllo sanitario agli ingressi, alla corretta pulizia e sanificazione della sede in cui si svolge la manifestazione, prima durante e al termine di ogni evento, fino al piano di emergenza sanitaria Covid19 che prevede anche la predisposizione di adeguati locali ed il presidio medico presente in fiera.
Sulle modalità di accesso di fornitori ed allestitori, il transito e l'uscita saranno predefinite, al fine di ridurre le occasioni di contatto, e verranno applicate tutte le norme su condizioni di pericolo, distanziamento, DPI e disinfezione. L'accesso a visitatori ed espositori avverrà con procedure di ingresso, transito, uscita, modalità, percorsi e tempistiche predefinite, al fine di ridurre le occasioni di contatto e con specifiche norme per la valutazione delle condizioni di pericolo. Prevista l'obbligatorietà della mascherina, con fornitura all'ingresso per chi ne fosse sprovvisto.
Nessun problema per il distanziamento in quanto i quartieri fieristici dispongono di capienze e di spazi interni ed esterni sufficienti a garantire il distanziamento di almeno 1 metro fra gli operatori presenti.
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.