×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
14 mag 2021
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Aeffe, +5,2% di ricavi nel trimestre a 80 milioni

Di
Ansa
Pubblicato il
14 mag 2021

Aeffe, la società del pret-a-porter di lusso, calzature e pelletteria, con marchi come Alberta Ferretti, Philosophy di Lorenzo Serafini, Moschino e Pollini, nel primo trimestre 2021 ha registrato ricavi consolidati pari a 80,1 milioni di euro (+5,2% a cambi costanti, +5,1% a cambi correnti), in salita a doppia cifra in Asia e in America, un Ebitda pari a 14,1 milioni (+64%) e un utile netto di gruppo pari a 3,8 milioni rispetto all'utile di 4.000 euro del primo trimestre 2020.

Alberta Ferretti


L'indebitamento finanziario comprensivo dell'effetto Ifrs 16 è a 142,7 milioni, rispetto ai 149,6 milioni al 31 marzo 2020, al netto dell'effetto Ifrs 16, è di 57,3 milioni. La raccolta ordini per l'autunno-inverno 2021 fa segnare un +12% rispetto alla corrispondente stagione del 2020.

Il gruppo evidenzia inoltre l'attenzione alla sostenibilità e annuncia che supporterà un piano per realizzare un centro vaccinale aziendale, utilizzabile anche per altre attività e aziende limitrofe.

"Riteniamo che i risultati costituiscano un segnale positivo”, ha commentato il presidente esecutivo, Massimo Ferretti, “prodromico a una progressiva ripresa, dopo un lungo periodo di restrizioni a livello globale legato alla pandemia. Siamo fiduciosi sui risultati dei mesi a venire sia per l'ottimo riscontro ottenuto con la campagna vendite A-I 2021-22, che per la crescita del canale online e la campagna vaccinale in fase di accelerazione".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.