×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
12 mag 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Aeffe: 101,6 milioni di ricavi nel primo trimestre (+26,5%)

Pubblicato il
12 mag 2022

Aeffe cresce a due cifre nel primo trimestre dell’anno spinta dal contributo di Usa ed Europa. I ricavi della casa romagnola (Alberta Ferretti, Philosophy, Moschino e Pollini) hanno toccato quota 101,6 milioni di euro (+26,5%). 


L’utile netto è più che raddoppiato a 8,9 milioni, mentre l’ebitda è aumentato del 45% a 20,4 milioni, pari al 20% dei ricavi. La raccolta ordini autunno/inverno 2022-23 è cresciuta del 9% rispetto alla stessa stagione dello scorso anno. 
 
L’indebitamento finanziario netto è pari a 172,2 milioni di euro (100 milioni al netto dell’effetto Ifrs 16). La posizione finanziaria netta sarebbe migliorata di 27,5 milioni di euro senza l’acquisto straordinario della partecipazione di minoranza di Moschino. 

Aeffe corre in tutte le aree geografiche, in particolare negli Stati Uniti (+88,3%) e in Europa Continentale (+37,5%). Fanno eccezione Far East e in particolare il canale wholesale. Il prêt-à-porter cresce del 28% a 67,7 milioni di euro, mentre i ricavi di calzature e pelletteria fanno +28,8% e 46,2 milioni di euro (al lordo delle elisioni tra le due divisioni).
 
“Il primo trimestre 2022 ha confermato i trend dell’esercizio 2021 con una significativa crescita dei ricavi e una più che proporzionale progressione della redditività, risultati ottenuti grazie al buon andamento di tutti i nostri brand unitamente ai benefici relativi all’efficientamento strutturale del modello di business implementato nell’ultimo biennio”, commenta Massimo Ferretti, presidente esecutivo di Aeffe.
 
“Inoltre, la crescita della raccolta ordini”, prosegue Ferretti, “nonostante l’incertezza legata alle tensioni geopolitiche del conflitto in corso in Ucraina, è un segno dell’apprezzamento della nostra clientela per i marchi del Gruppo. Infine, prosegue regolarmente la rinnovata direzione strategica con il nuovo corso del brand Moschino e i progetti di gestione diretta del mercato cinese che si concretizzerà nel prossimo trimestre”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.