15 feb 2023
Adriana Fernández debutta in Italia partendo da Coin
15 feb 2023
Adriana Fernández, la stilista colombiana che da oltre vent’anni guida il brand di slow fashion che porta il suo nome, sbarca in Italia grazie a Coin. L’ingresso nella catena italiana avviene per mano dell’imprenditore Franz Serrano Evers, founder del brand di cosmetica Rezet 360°, e porterà Adriana Fernández ad essere presente negli store di Genova, Roma Bufalotta e Padova della catena italiana di department store, oltre che nei Coin Excelsior di Milano Corso Vercelli e Roma Cola di Rienzo.

Eleganza contemporanea, qualità delle materie prime e sostenibilità si mescolano nelle collezioni firmate dalla stilista, che punta a creare vestiti senza tempo, dalle linee pulite e dalle tonalità di colore morbide, proposte esclusivamente come tinte unite. Lo stile contemporaneo del marchio nasce da tessuti naturali ed eco-compatibili acquistati in Europa, in particolare in Italia, e lavorati in Colombia da un network di sarte selezionate secondo un criterio di sostenibilità umana. In collezione sono presenti anche pezzi genderless.
Con un fatturato 2022 di 1,5 milioni di dollari (1,4 milioni di euro), l’azienda colombiana è recentemente sbarcata nel mercato statunitense, con una presenza in Florida, da dove conta di espandersi in tutti gli States. Dotata di un inventario di capi che viene rinnovato ogni 20 giorni e impreziosito da 3 capsule collection stagionali all’anno, il marchio viene commercializzato anche in tutta l’America Latina, ha fatto sapere Adriana Fernández a FashionNetwork.com.
Attualmente il brand possiede negozi fisici a Medellín e Bogotà (la Colombia è sempre il primo mercato), oltre a una boutique online rivolta anche ai mercati esteri.

Coin, la più diffusa catena di grandi magazzini in Italia, possiede 37 negozi diretti e 102 store a insegna Coincasa distribuiti tra Italia ed estero. Conta 30 milioni di visitatori e 9 milioni di scontrini emessi, un portfolio di oltre 1.000 brand e una superficie di vendita di circa 110.000 mq., a cui si aggiunge il marketplace Coin.it. Dopo aver chiuso il 2022 con un fatturato di 300 milioni di euro, in crescita rispetto ai 288 milioni dell’esercizio precedente, ed un Ebitda di 18,7 milioni, la società ha recentemente nominato suo presidente l’imprenditore Marco Marchi, il fondatore di Liu Jo, dopo aver comunicato che proseguirà da sola l’attività a seguito del suo mancato acquisto da parte di OVS.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.