Laura Galbiati
2 set 2020
Adidas si separa dal suo Direttore Creativo e dal Direttore Generale di Yeezy
Laura Galbiati
2 set 2020
Paul Gaudio, Direttore Creativo Globale di Adidas, ha lasciato il numero 2 mondiale dello sport. Era entrato in Adidas circa 14 anni fa e ne aveva assunto la direzione artistica nel 2014. In precedenza, aveva già avuto una prima esperienza all’interno del colosso tedesco, tra il 1992 e il 2000.

Si tratta dunque di un manager che conosce alla perfezione il gruppo. Secondo numerosi media, Paul Gaudio ha lasciato il brand lo scorso 31 agosto, proseguendo l’ondata di partenze all’interno del gigante dello sport.
Meno di un anno fa, Eric Liedtke, responsabile della strategia globale dei brand e membro del comitato direttivo, ha infatti lasciato l’azienda dopo 25 anni. A lui si devono il successo delle collaborazioni con numerosi artisti e il piano "Creating the new” del 2016.
Anche Jérémy de Maillard, dal 2018 Vice Presidente responsabile dello “Statement”, il polo che guida le collaborazioni di Adidas Originals con artisti, brand, concept store e stilisti, ha lasciato la società e da questa estate è diventato Direttore Geneale del gruppo scandinavo Zound Industries.
Ma soprattutto, negli ultimi giorni è stato Jon Wexler a lasciare il gruppo. Il manager, in Adidas da una ventina d’anni, era da un anno alla guida di Yeezy, il marchio realizzato in collaborazione con Kanye West. Una partnership a lungo termine che avrebbe realizzato oltre un miliardo di euro nell’ultimo esercizio. Nel corso della sua carriera, Wexler ha partecipato alle collaborazioni con numerosi artisti. Si tratta dunque della parte più creativa e di strategia lifestyle di Adidas a dover essere rivista.
Per quanto riguarda Gaudio, la società ha dichiarato in un comunicato: “Siamo molto riconoscenti per il suo contributo di lunga data, tra cui gli ultimi sei anni alla direzione creativa mondiale. La visione creativa di Paul, la sua profonda comprensione delle tendenze di consumo e la sua determinazione a spingersi oltre al limite tra sport e arte hanno giocato un ruolo importante nella costruzione del nostro marchio”.
A livello di team creativo, resta da sapere chi sarà scelto per prendere le redini del gigante dello sport e del lifestyle.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.