×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
16 gen 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Adidas perde la battaglia legale contro Thom Browne

Di
Ansa
Pubblicato il
16 gen 2023

Adidas ha perso la battaglia legale per impedire a Thom Browne di usare il logo delle discrete striscette onnipresenti come "dettaglio significativo" nei capi dello stilista. Il colosso dello sportswear aveva chiesto a Browne, che all'inizio dell'anno ha preso il posto di Tom Ford alla testa del Council of Fashion Designers of America, 8 milioni di dollari tra danni e profitti mancati. La giuria di New York ha dato ragione al designer sostenendo che la possibilità che i consumatori siano rimasti confusi tra i prodotti Adidas e la linea sport griffata Thom Browne con quattro striscette parallele era altamente remota.

Ansa


Nell'azione legale per violazione del copyright, Adidas aveva sostenuto che il suo logo fin dagli anni Cinquanta è un riconoscibile "indicatore dell'origine delle sue merci" ed è esistito "ben più a lungo che Thom Browne cominciasse a distribuire, pubblicizzare e offrire in vendita un simile motivo".

L'azione legale era partita nel giugno 2021, dopo che tre anni prima Browne aveva chiesto il copyright sul suo 'Grosgrain Signature' — il logo rosso, bianco e blu - in Europa e lo aveva esteso allo sportswear. Adidas aveva cercato un accordo extragiudiziario, mancato il quale le parti sono andate in giudizio. Dopo il verdetto, il brand tedesco ha preannunciato un appello.

Adidas in passato ha difeso con successo il suo logo contro altri marchi, da Sketchers a Juicy Couture e Marc Jacobs.

Thom Browne ha cominciato come stilista di moda maschile. Ha lanciato la sua etichetta nel 2003 dopo aver lavorato da Giorgio Armani e Ralph Lauren, e per tre volte ha vinto il premio della Cfda come Menswear Designer dell'anno. Nel 2018 Ermenegildo Zegna ha comprato l'85% del brand sulla base di una valutazione da 500 milioni di dollari. Nel 2021 Zegna Group ha acquistato un ulteriore 5% della società arrivando quindi a detenere complessivamente il 90%.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.