×
1 433
Fashion Jobs
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
8 mag 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Adidas affonda con Yeezy, in rosso per 24 milioni

Di
Ansa
Pubblicato il
8 mag 2023

Adidas chiude il primo trimestre con ricavi in calo dell'1% a 5,274 miliardi appesantiti da Yeezy che "rappresenta un freno di circa 400 milioni di euro rispetto all'anno precedente, principalmente nelle regioni del Nord America, Cina, Europa, Madio Oriente e Africa.

Adidas - Adidas


Il divorzio da Kanye 'Ye' West, dopo le polemiche innescate dalle frasi antisemite del rapper americano, ha lasciato nei magazzini un invenduto che comporterebbero a fine anno "una perdita di entrate di circa 1,2 miliardi di euro derivante dalla potenziale mancata vendita dello stock esistente".

Il trimestre si è chiuso con un risultato operativo di 60 milioni (crollato rispetto ai 437 milioni di euro del 2022) nel trimestre, riflettendo un margine operativo dell'1,1% (dal 8,2%) e una perdita netta di 24 milioni.

"Se la società decidesse irrevocabilmente di non riutilizzare nessuno dei prodotti Yeezy esistenti in futuro, ciò comporterebbe la potenziale cancellazione dell'inventario Yeezy esistente e ridurrebbe l'utile operativo della società di ulteriori 500 milioni di euro quest'anno. Inoltre, Adidas prevede costi una tantum fino a 200 milioni di euro nel 2023. Questi costi fanno parte della revisione strategica in corso dell'azienda volta a rilanciare una crescita redditizia a partire dal 2024. Se tutti questi effetti dovessero concretizzarsi, l'azienda prevede di segnalare una perdita operativa di 700 milioni di euro nel 2023" si legge in una nota.

"Il primo trimestre si è concluso un po' meglio di quanto ci aspettassimo, con vendite piatte e un piccolo utile operativo di 60 milioni di euro. La crescita delle vendite escludendo Yeezy è stata del 9%”, sottolinea il Ceo Bjørn Gulden. “Adidas ha tutti gli ingredienti per essere il miglior marchio sportivo del mondo, per crescere fortemente e per essere una buona azienda redditizia. Abbiamo solo bisogno di un po' di tempo. Il 2023 sarà un anno accidentato con numeri deludenti, in cui massimizzare i nostri risultati finanziari a breve termine non è il nostro obiettivo. È un anno di transizione per costruire una solida base per un 2024 migliore e un buon 2025 e oltre".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.