Adevinta (Leboncoin) deve registrare 1,75 miliardi di euro di perdite nel 2022
Lo specialista norvegese degli annunci pubblicitari online Adevinta, proprietario del sito Leboncoin, ha subito una pesante perdita lo scorso anno a causa di svalutazioni di asset, ma prevede un solido miglioramento dei propri risultati operativi nel 2023.

A causa di una svalutazione di 1,7 miliardi di euro passata nel quarto trimestre e relativa principalmente agli asset acquisiti da eBay (eBay Classifieds Group, eCG) nel 2021, Adevinta ha perso 1,75 miliardi di euro l'anno scorso, contro la perdita netta limitata a 54 milioni dell’anno prima.
Ma il suo margine operativo lordo (Ebitda), che non tiene conto di questi elementi eccezionali, ammonta a 579 milioni di euro, in aumento del 4% su un anno, “nonostante l'impatto negativo della tassa francese sui servizi digitali”, ha osservato il gruppo.
In base a questa imposta – meglio nota come “tassa GAFA” – che lo stato francese ha proprio ‘imposto’ ai grandi gruppi digitali, Adevinta ha dovuto versare 11 milioni di euro per l'anno 2022 e ulteriori 22 milioni retroattivamente per il periodo 2019-2021.
“Il 2022 è stato un anno fondamentale per Adevinta, durante il quale abbiamo raggiunto tutti i nostri obiettivi finanziari”, ha affermato il direttore generale dell’azienda scandinava, il francese Antoine Jouteau.
L’esercizio è stato in gran parte dedicato ad assorbire le attività di eBay acquisite l'anno precedente per 9,2 miliardi di dollari, ha aggiunto il dirigente. Per effetto di questa acquisizione, il fatturato è aumentato del 44%, a 1,6 miliardi di euro.

Anche la Francia (Leboncoin, gruppo Argus, Avendrealouer, Agriaffaires, ecc.), insieme alla Germania (Mobile.de), traina i risultati: il fatturato del gruppo in Francia è cresciuto del 9%, a 494 milioni di euro, e l’Ebitda del 6%, a 227 milioni.
In Francia, il gruppo chiuderà il 1° luglio l’attività del portale di moda di seconda mano VideDressing, acquisito nel 2018 da LeBonCoin. Gli utenti del portale dedicato alla moda secondhand, che ha sofferto molto la concorrenza della lituana Vinted sull'entry-level e il medio di gamma, sono ora invitati a rivolgersi al sistema di annunci di LeBonCoin.
Per l'anno in corso, Adevinta afferma di aspettarsi un Ebitda compreso tra 620 e 650 milioni di euro (rispetto ai 548 milioni del 2022) e punta ancora a una crescita delle vendite a doppia cifra nei suoi principali mercati.
A lungo termine, prevede un margine operativo compreso tra il 40 e il 45% nel 2026 (rispetto al 33,3% dello scorso anno) e una crescita annua dei ricavi compresa tra l'11 e il 15% tra il 2023 e il 2026.
Questo intervallo costituisce una revisione al ribasso degli obiettivi di Adevinta, poiché fino ad allora la società aveva dichiarato di aspettarsi un aumento annuo del 15%. Crollato in Borsa a causa del rialzo dei tassi e della rifocalizzazione dei mercati verso valori più tradizionali, il titolo azionario aziendale la scorsa settimana ha perduto il 5,43% alla Borsa di Oslo.
Nel frattempo, il gruppo norvegese ha comunicato che l’ex direttore del grande magazzino BHV Paris, la manager Amandine de Souza, diventerà direttore generale della piattaforma Leboncoin il 1° aprile. Amandine de Souza succede a Marc Brandsma, direttore finanziario, che hja assicurato la copertura della carica ad interim da quando Antoine Jouteau ha preso la direzione generale della casa madre.

La manager si è forgiata un’esperienza soprattutto all'interno del gruppo Casino, dove è stata in particolare direttore delle categorie non alimentari e direttore internazionale del merchandising. La sua carriera l'ha portata anche a rivestire ruoli gestionali per Louis Vuitton, L'Oréal, Bain&Company e Westwing Home&Living.
"Leboncoin è uno degli asset più performanti di Adevinta e il suo potenziale futuro rimane forte, soprattutto perché sempre più consumatori vedono i vantaggi del fare scelte di acquisto più sostenibili, per le loro tasche e per il pianeta. Amandine ha quello che serve per guidare il nostro talentuoso team Leboncoin e cogliere le opportunità che ci si presenteranno”, ha sottolineato il direttore generale Jouteau.
Con AFP
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.