26 feb 2023
Add supera i 10 milioni di fatturato e realizza una capsule con Who Decides War
26 feb 2023
Streetwear, stravaganza, arte, una commistione unica di creatività, sono gli elementi che hanno dato vita alla prima collaborazione tra il marchio milanese di piumini e outerwear Add e Who Decides War, label di abbigliamento fondata dal duo di designer Ev Bravado e Tela D’Amore, che vantano collaborazioni con brand internazionali come Levi’s, Nike, Puma oppure Off-White.

“Il progetto nasce da una nostra idea nuova: cerchiamo di sperimentare e crescere stilisticamente attraverso delle capsule, come quelle già realizzate con Baldinini, quelle più fashion o la più recente realizzata con materiali eco-sostenibili di Loro Piana”, spiega a FashionNetwork.com l’Amministratore Delegato di Add, Marco Corbellini, aggiungendo che la percentuale di tessuti sostenibili usati da Add crescerà rapidamente nei prossimi anni, dal 10% attuale.
“La visione della moda di Bravado e D’Amore l’abbiamo voluta abbinare alla nostra tecnicità e alla nostra esperienza nello sviluppo prodotto. Ne sono scaturiti prodotti tecnici per lo sci, ma adatti anche al tempo libero. In più, il nostro DNA dell’outerwear tecnico di lusso grazie al quale confezioniamo prodotti leggeri, caldi, confortevoli e dotati di un plus tecnologico, è stato interamente mantenuto ed esaltato da questa capsule genderless di 7 pezzi”, spiega ancora l’AD.
Dopo un 2022 terminato oltre i 10 milioni di euro di fatturato, con una crescita del 20%, percentuale che nei piani del management Add intende mantenere anche a fine 2023, il brand nato nel 1999 a Milano è ancora un’azienda indipendente posseduta da alcuni family office.

Distribuito a livello wholesale da circa 700 clienti in tutto il mondo, Add realizza circa il 30% del giro d’affari in Italia, un altro 30% abbondante tra Europa e Asia e la percentuale rimanente nel resto del mondo. Nel 2022 l’azienda è approdata in Corea del Sud, mercato dotato di una classe medio-alta agiata dall’entità sempre crescente ed innamorata del Made in Italy, che sta diventando un must per tanti marchi italiani. “Inoltre stiamo crescendo nuovamente molto bene negli Stati Uniti, dove da quest’anno torneremo in forze, e nell’area dei Paesi ex CSI, nei quali viene molto apprezzato il nostro servizio dedicato”.
A livello retail, Add controlla 3 negozi monomarca all’interno di centri outlet, l’ultimo aperto a ottobre 2022 nell’outlet di Serravalle. “Stiamo valutando opening in altri outlet, ma a livello strategico stiamo soprattutto predisponendo le inaugurazioni di 6 monomarca gestiti direttamente a partire dalla fine di quest’anno o dall’inizio dell’anno prossimo. Il primo sicuramente in una città italiana importante”, rivela Corbellini. E Milano è la principale indiziata.
La collezione Fall-Winter 2023/24 di Add accosta quindi la capsule collection a capi ricchi di dettagli inediti: fra le nuove proposte spiccano infatti i modelli realizzati con impunture di bottoni effetto borchia, luci argentee su cui applicare tasche da muovere a piacere e cinturine staccabili per un tocco custom made. La luce si ritrova poi anche nel nylon cangiante, e nell’effetto wet. Alcuni dei modelli, poi, sono anche realizzati nel nuovo signature jacquard Add con doppio layer di tessuto imbottito in piuma leggerissima.

Invece, la main collection di Add per l’Autunno-Inverno 2023/24 si esprime tra dinamismo tecnico, visioni classiche e spirito fashion. Nella linea “Heritage”, per la prima volta un morbido tessuto stretch brilla in modelli lavorati a canale, dove piume inserite riga dopo riga e sigillate evitano l‘uso di sottofodere. Mentre un nylon lucidissimo alterna alla classica trapuntatura lineare quella di geometrie chevron o effetto “wave”, con onde visibili sul retro di ogni capo. Con “Cocoon Light”, giacconi donna dalla linea più che over lasciano spazio a capi sdoppiabili. C’è poi il cotone water-resistant Heavy Cotton Army a portare una nuova sartorialità nel piumino, con modelli dai precisi tagli in vita e pinces disposte per ottenere un fitting architettonico, fra giacche con collo staccabile e ampio fondo a ruota. Che nell’uomo conquista giubbottini motorcycle, bomber e lunghi parka.
Inoltre Add ha realizzato cappotti e mini-coat ispirazione cerimonia, in lucido duchesse colorato e caldissimo, grazie a un interno in ovatta eco-sostenibile, per usare in occasioni speciali capi destinati a un utilizzo leisure. Una visione preziosa che giunge fino alla capsule in tessuto sostenibile by Loro Piana citata dall’AD. Capi offerti anche in panno di lana o tessuto tecnico 3-layer, ognuno con il suo imbottito in flanella o rete traspirante: per arrivare a una giacca in cashmere “Storm System” e una camicia in tessuto jerseley, caratteristico del mondo Loro Piana Active.

Sempre a proposito di produzione sostenibile, la “Green Couture Capsule” ha capi in piuma e tessuti biodegradabili. La sostenibilità di Add, con il progetto “add®cares”, trova infine una visione a tutto tondo: ogni modello accoglie infatti una speciale tasca Wave Shielding catarifrangente, realizzata in uno fra i tessuti EMF schermanti più potenti, voluta per custodire gli smartphone proteggendo dal 99% delle radiazioni emesse da qualsiasi apparecchio, senza ridurne la potenza.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.