×
1 655
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
AFP
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
2 giu 2022
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Ad aprile le esportazioni svizzere di orologi sono crollate in Cina

Di
AFP
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
2 giu 2022

Le esportazioni svizzere di orologi verso la Cina sono crollate ad aprile a causa della politica zero Covid del governo cinese, rallentando la crescita del settore, finora in forte espansione, ha annunciato la Federazione orologiera svizzera.


Shutterstock


Nel mese di aprile, infatti, le esportazioni verso la Cina, uno dei maggiori mercati per i produttori svizzeri di orologi, sono diminuite del -57,8%, secondo i dati della Federazione, mente hanno portato avanti il trend positivo negli Stati Uniti, dove sono aumentate del 37%, dopo un incremento del 31,8% il mese precedente.
 
In crescita anche Giappone (18,2%), Singapore (29,7%) ed Europa, che ha registrato una progressione del 16%. La ripresa è stata confermata nei mercati principali, duramente colpiti dall'assenza di turisti durante la pandemia, con un +21,2% nel Regno Unito, +48,6% in Francia e +25,5% in Italia.

Nel mese di aprile il valore delle esportazioni è stato di 1,9 miliardi di franchi svizzeri (1,8 miliardi di euro), in aumento del 7,3% rispetto ad aprile dello scorso anno. Questo dato rappresenta però un rallentamento rispetto alla crescita del 24% registrata a febbraio e dell'11,8% a marzo di quest’anno.
 
La Cina è uno dei maggiori mercati per l'orologeria svizzera. Nel 2020, è stato l'unico mercato in crescita quando le esportazioni di orologi sono crollate nel resto del mondo a causa della pandemia e anche nel 2021, quando è iniziata la ripresa del settore, aveva continuato a progredire.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.