×
1 496
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
10 ott 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Accor svela la terza generazione dell'Orient-Express

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
10 ott 2022

Un bar dagli spettacolari divanetti verdi sotto cupole di vetro, un soggiorno che si trasforma in una confortevole camera da letto... Il gruppo alberghiero Accor vuole reinventare l'Orient-Express, che prevede di far sfrecciare sui binari europei all'inizio del 2025, dopo averlo fatto diventare un brand che lo scorso anno ha lanciato una gamma di prodotti lifestyle, tra i quali compaiono gamme di pelletteria e valigeria.

Accor


Le prime immagini del treno mostrano una sorta di bozzolo su rotaie, in cui possono viaggiare un massimo di 64 persone facoltose. Marmo, palissandro, madreperla e perle di bronzo, poltrone profonde, un impressionante specchio sopra un letto degno di un lussuoso lodge africano, cuscini che sprizzano morbidezza e un vagone-ristorante molto art déco.

Orient Express, la filiale incaricata di promuovere l’heritage del famoso treno che ha ispirato Agatha Christie, vuole “essere tutt'uno con il mito”, spiega all'agenzia di stampa francese AFP il vicepresidente della controllata, Guillaume de Saint Lager. Ma anche “reinventare il mito” con un hotel di lusso che si sposta da una capitale all'altra.

Il nuovo treno riprenderà ovviamente il percorso storico dell'Orient-Express, che collegò Parigi a Costantinopoli/Istanbul dal 1883 al 1977 (con interruzioni durante le due guerre mondiali). Ma non solo. “Andiamo a fare una passeggiata”, dice il giovane dirigente, con un fare un po' misterioso.

“Non parliamo mai di prezzo”, assicura. Probabilmente sarà necessario disporre di svariate decine di migliaia di euro, viste le tariffe fatturate dai treni di lusso.

Ogni cosa a suo tempo. Il piano di marketing, perfettamente oliato, prevede “rivelazioni” in successione. Le immagini della suite presidenziale - promessa con una vasca da bagno - saranno svelate a dicembre a Miami e quelle del “giardino d'inverno” il prossimo anno. “Questo vagone è straordinario, è il più atteso”, sorride de Saint Lager.

Più concretamente, le prime tre vetture rifatte, compreso il bar e il ristorante, saranno esposte a Parigi durante i Giochi Olimpici del 2024.

Il team ha palesemente potuto disporre di molto denaro per rimodellare 17 vetture d'epoca del “vero” Orient-Express degli anni '20, 13 delle quali sono state ritrovate, abbandonate, alla frontiera della Bielorussia.

Erano in condizioni abbastanza buone da entusiasmare gli appassionati di archeologia ferroviaria, ma “incapaci di superare il minimo controllo tecnico”, osserva Maxime d'Angeac, l'architetto responsabile della loro trasformazione.

Accor


Mentre i loro chassis stanno subendo un restyling, d'Angeac sta dando gli ultimi ritocchi al design, tuffandosi nei progetti originali della storica Compagnie Internationale des Wagons-lits.

“Questa è la terza versione dell'Orient-Express, dopo la prima generazione (fin de siècle) del 1880 e la seconda (art déco) del 1920”, spiega l’architetto. Con un arredamento che rende omaggio ai suoi antenati pur essendo “estremamente contemporaneo” e dotato di tutti i comfort moderni.

“Abbiamo recuperato tutto, frammento dopo frammento”, dagli elementi art déco delle vetture trasformate, assicura d'Angeac: “I fiori di Lalique (dei paralumi, ndr), le lastre di vetro Lalique, gli intarsi... Tutto ciò che abbiamo potuto conservare, l'abbiamo riutilizzato!”.

Quasi tutto verrà trasformato: “Dieci cabine con servizi igienici in fondo al corridoio, era assolutamente impossibile riutilizzarle”, osserva l'architetto. Orient Express ora parla il linguaggio delle suite: sul treno saranno solamente 32.

Il piccolo salotto privato della carrozza ristorante è invece originale. Tutti i lavori di restauro e sviluppo del treno devono essere affidati a maison del lusso e artigiani francesi, assicura Guillaume de Saint Lager.

Accor, il sesto gruppo alberghiero più grande al mondo, è ora l'unico responsabile dell'Orient Express, poiché la SNCF (le ferrovie dello stato francesi, ndr.) gli ha venduto le sue quote azionarie in primavera.

Accor


La controllata lancerà anche “Orient Express La Dolce Vita”, un altro treno di lusso che dal 2024 viaggerà in giro per l'Italia, utilizzando dei vagoni Trenitalia degli anni '70, che ovviamente saranno rinnovati per trasformarsi in hotel itineranti di lusso.

In Italia devono riaprire sotto la nuova etichetta Orient Express anche due hotel molto belli, a Roma e Venezia, prima che ne sia inaugurato un altro in Arabia Saudita, a Riyad.

Molto prima, il nuovo design dell'Orient-Express sarà presentato - in un confronto con documenti d'archivio – nell’ambito di una mostra ospitata dal 17 al 21 ottobre alla Domus Maubourg, a Parigi.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.