×
1 484
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
14 ott 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Accademia del Profumo premia l’innovazione responsabile di Armani con “My Way”

Pubblicato il
14 ott 2021

Per la prima volta nella sua storia, Accademia del Profumo, in collaborazione con il Green Economy Observatory dell'Università Bocconi, ha scelto di premiare l’impegno in campo ambientale di quelle aziende del comparto della profumeria che possano vantare un minore impatto sull’ecosistema lungo tutto il ciclo di produzione e di consumo.

Giorgio Armani "My Way"


A conquistare la prima edizione di questo premio è la fragranza “My Way” di Giorgio Armani, che lo scorso maggio aveva già ottenuto il titolo di miglior creazione olfattiva femminile nell’ambito del Premio Accademia del Profumo 2021. Tra i primi tre classificati anche il “Profumo Solido” di Abaton nelle profumazioni Chinotto Dark, Chinotto Gourmand e Fior di Chinotto e “CK Everyone” di Calvin Klein.
 
“L’attenzione agli aspetti ambientali si sta espandendo sempre di più a tutti i livelli della filiera: dalle scelte di approvvigionamento delle materie prime, alle innovazioni introdotte nelle formule e nel packaging, alla riduzione degli impatti nelle fasi di distribuzione, vendita, consumo e fine vita”, racconta in un comunicato Ambra Martone, Presidente di Accademia del Profumo. “Si tratta di un grande lavoro, che coniuga ricerca scientifica, creatività e capacità di innovare. Con Accademia del Profumo abbiamo voluto rendere merito agli sforzi delle aziende che si distinguono per il loro impegno nell’ambito della sostenibilità, uno dei grandi imperativi di questo momento storico”.

Abaton, "Profumo Solido"


Il riconoscimento ha come oggetto l’innovazione di prodotto nei diversi ambiti in cui la riduzione degli impatti ambientali può concretamente realizzarsi. Sono stati valutati benefici e miglioramenti, in termini di sostenibilità, direttamente riconducibili al profumo candidato e alla sua filiera di approvvigionamento.

“Questa prima edizione del riconoscimento”, ha affermato nella nota Michela Melis, Senior Researcher del Green Economy Observatory dell’Università Bocconi, “dimostra che anche il mondo del profumo sta crescendo nella consapevolezza della necessità di considerare la sostenibilità sin dalle prime fasi di ideazione del prodotto e quale componente sempre più centrale della sua realizzazione”.

Calvin Klein, "CK Everyone"


I giurati hanno inoltre indicato alcune linee guida a sostegno delle prossime edizioni del riconoscimento e della presentazione delle relative candidature: importanza di un approccio rigoroso nella presentazione delle evidenze documentali a sostegno delle dichiarazioni e dei claim vantati in sede di candidatura, attenzione a non confondere le performance ambientali di un prodotto con le sue caratteristiche di naturalità/biologicità, attenzione al concetto di innovazione nella filiera, importanza dell’eliminazione del packaging secondario e rilevanza degli impegni nell’ottenere certificazioni di parti terze indipendenti e autorevoli, basate su standard riconosciuti.

Ambra Martone,Presidente diAccademiadel Profumo


Sempre a proposito di attenzione all’ambiente, forse non sono in tanti a sapere che a Milano esiste una Biblioteca degli Alberi, in Via de Castillia, tra Piazza Gae Aulenti e il quartiere Isola. Dopo la conclusione della mostra itinerante “Profumo 30 anni di emozioni”, ideata per celebrare il proprio 30° anniversario, Accademia del Profumo ha scelto di assegnare le 12 fotografie ispirate ad altrettanti temi olfattivi e realizzate per l’iniziativa dalla fotografa Antonella Pizzamiglio ad altrettante aziende aderenti e con il ricavato adottare la foresta circolare di Taxodium Distichum (cipresso calvo), proprio una delle 22 che popolano la BAM-Biblioteca degli Alberi di Milano, un progetto della Fondazione Riccardo Catella.

Biblioteca degli Alberi


Si tratta di 10 ettari di parco che custodiscono 135.000 piante e oltre 500 alberi, un vero e proprio giardino botanico contemporaneo con un programma culturale ispirato alla sostenibilità.

Accademia del Profumo è nata nel 1990 per valorizzare il profumo come elemento essenziale di benessere, promuoverne la creatività, accrescerne la cultura e la diffusione in Italia. È un’iniziativa di Cosmetica Italia (associazione nazionale imprese cosmetiche) in collaborazione con Cosmoprof Worldwide Bologna.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.