×
1 224
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
9 set 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Absolut Cashmere apre i suoi primi otto negozi in Francia e Svizzera

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
9 set 2021

Creato nel 2016 all'interno del gruppo francese MCC, specialista in cashmere, il marchio Absolut Cashmere, dal posizionamento trendy e molto colorato, è stato costruito attraverso una rete di rivenditori multimarca che oggi raggiunge 1.500 indirizzi (di cui il 60% all’estero). Dopo il lancio del proprio e-shop nel 2019, il 2021 segna il cambio di marcia della griffe, che apre i suoi primi negozi monomarca. Uno sviluppo fulmineo, dal momento che i negozi aperti sono ben otto, in Francia e Svizzera.

Absolut Cashmere


Nel corso dell'anno, Absolut Cashmere si è stabilito a Losanna, Crans-Montana e Ginevra sul mercato svizzero, per poi proseguire con un primo indirizzo a Parigi, in rue du Four, e con un punto vendita a Neuilly-sur-Seine.
 
Il marchio, che quindi sceglie destinazioni di alto livello situate al mare o in montagna (eccezion fatta per la capitale francese), ha aperto negozi anche a Megève, Cannes e Deauville. Alcuni di questi indirizzi erano store precedentemente occupati dal marchio Kshmr Tribu, chiuso dal gruppo.

Absolut Cashmere punta a location di prima fascia del centro, di circa 50 metri quadrati, e per le quali ha concepito boutique dagli interni immacolati, in modo che le tonalità vivaci dei suoi maglioni possano spiccare.
 
“Absolut Cashmere è un marchio giovane che ha ribaltato i codici del cashmere”, sostiene Caroline Tremel, da tre anni direttore del brand. “Siamo stati i primi a portare così tanti colori e ad offrire tinte fluorescenti. Cerchiamo di essere il più clean possibile: per esempio, non c'è nessun materiale sintetico nella nostra offerta, i packaging sono riciclati e abbiamo un nostro sito produttivo nella Mongolia interna, che garantisce che le capre siano trattate bene”.

Un modello della collezione autunno-inverno 2021/22 - DR


Per quanto riguarda i prodotti, quest'anno verranno lanciati i primi articoli per uomo e bambino. Nella stagione primavera-estate, la fornitura di maglioni (che in questo periodo costituisce i tre quarti delle vendite) è accompagnata da felpe e t-shirt in cotone e lino. “Due temi creativi, riferiti all'opera o all'universo degli artisti (per esempio con la licenza David Bowie, ndr.), vengono scelti ogni stagione, e vogliamo accelerare le collaborazioni”, aggiunge Caroline Tremel, che ha scelto di presentare il marchio alla recente fiera parigina Who's Next.
 
Il marchio, il cui prezzo di vendita medio è di 200 euro, ha già eguagliato il suo fatturato 2020 ad agosto e prevede che a fine anno avrà triplicato tale importo, in particolare grazie alle vendite effettuate dai negozi. L'ambizione per il 2022 è raggiungere la soglia dei 12 milioni di euro di fatturato.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.