Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
6 nov 2008
6 nov 2008
Abiti da lavoro a Pitti Uomo 2009
Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
6 nov 2008
6 nov 2008
L'abbigliamento da lavoro è il protagonista della mostra 'Workwear-lavoro moda-seduzione' allestita alla Stazione Leopolda dal 13 gennaio all'8 febbraio in occasione del 75/o Pitti Uomo.
![]() |
La rassegna è promossa da Pitti Discovery ed è curata da Olivier Saillard e Oliviero Toscani che hanno raccolto 300 diversi completi da lavoro, 70 capi delle griffe più prestigiose, 2.500 dispositivi di protezione (tra elmetti, maschere, grembiuli ...), 18.000 immagini sul mondo del lavoro.
Il progetto vuole dimostrare come l'estetica semplice e funzionale di questi tipo di abbigliamento, nato per assecondare i movimenti del corpo e per proteggerlo, sia una fonte di ispirazione inesauribile per la moda fin dagli inizi del Novecento.
Le citazioni e i richiami al workwear sono infatti infiniti, tanto nella moda maschile quanto femminile, ma non si tratta di un excursus storico sull'abito da lavoro, quanto piuttosto di una rappresentazione di analogie e similitudini tra forme e materiali, di un gioco di scambi, rimandi e ispirazioni reciproche tra i due mondi.
Nelle intenzioni dei curatori, Workwear è anche un invito a riflettere sul tema della sicurezza e per questo la mostra dedicherà un'attenzione particolare alla ricerca, all' innovazione tecnologica sui tessuti, sui materiali e sul design dell'abbigliamento da lavoro, che per la sicurezza e la protezione di chi lavora è di enorme, talvolta vitale, importanza.
L'esposizione sarà accompagnata da un libro/catalogo pubblicato in due edizioni (italiano e inglese) dall'editore Marsilio di Venezia e dalla Fondazione Pitti Discovery per la collana MODE.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.