Di
Adnkronos
Adnkronos
Pubblicato il
21 mar 2011
21 mar 2011
Abbigliamento usato sì, ma non "taroccato". Online il bollino blu per i capi firmati
Di
Adnkronos
Adnkronos
Pubblicato il
21 mar 2011
21 mar 2011
Capi firmati usati sì, ma originali con tanto di bollino blu. Per le fashion victim arriva il nuovo sistema di verifica dell'autenticità dell'abbigliamento, messo in vendita online. A presentarlo è Daniele Contini, amministratore delegato del sito di annunci di compravendita, Subito.it.
![]() |
"Funziona in questo modo - spiega - il venditore mette un codice online che trova sulla maglietta, maglione o pantalone che sia, e poi scatta il controllo. In questo modo riusciamo a garantire l'originalità del capo usato. Per ora è limitato alla marca Moncler, ma stiamo lavorando per allargare il servizio ad altre firme".
A fronte del fatto che un'altissima percentuale di italiani (il 60%) comprerebbe un capo di abbigliamento usato tramite siti di annunci, ben il 75% dichiara che sarebbe più incentivato all’acquisto di prodotti di marca se garantita l’autenticità. Ciò dimostra chiaramente che la mancanza di garanzie sull’originalità e i dubbi sulla qualità del prodotto sono i principali motivi che frenano l’acquisto online.
"Abbiamo notato - aggiunge Contini - che è l'abbigliamento la categoria più utilizzata. Nell'ultimo anno il numero di annunci è quasi triplicato. Il nostro obiettivo finale è in definitiva quello di poter offrire online la stessa serenità di acquisto che si sperimenta in un negozio reale, con tutti i vantaggi derivanti dall’online".
Subito.it e Certilogo, con il lancio di questo servizio, si propongono di sensibilizzare i consumatori all’acquisto di beni originali e, contestualmente, di offrire loro uno strumento capace di facilitare il processo di verifica dell’autenticità, aumentare la sicurezza e ridurre i rischi di acquisto inconsapevole di prodotti non autentici.
“Il progetto sviluppato con Subito.it e Moncler va nella direzione giusta - conclude Michele Casucci, amministratore delegato di Certilogo - perché aggrega gli attori "virtuosi" della filiera: i siti che vogliono vendere l’autentico, i marchi che vogliono essere garantiti e protetti, i consumatori che non vogliono essere ingannati, e mette a loro disposizione strumenti semplici ed efficaci per riconoscere il prodotto autentico e acquistare con consapevolezza”.
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.