Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
6 lug 2011
6 lug 2011
A Parigi quattro giorni di haute couture
Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
6 lug 2011
6 lug 2011
Quattro giorni di alta moda a Parigi, a partire dal 4 luglio. Un mazzolino di 23 sfilate, tra grandi nomi (pochi) e nuove firme, tra conferme, incertezze e debutti.
![]() Un capo della collezione di alta moda di Givenchy disegnata da Riccardo Tisci - Foto Ansa |
Ha aperto la maison Dior senza John Galliano (estromesso per il noto incidente degli insulti antiebraici) ma anche, per la prima volta, senza un famoso creatore dietro le quinte: la collezione é in mano al team stilistico che aveva lavorato con Galliano.
Poi la lieta novità della prima haute couture "ufficiale" di Giambattista Valli. Un debutto tutto italiano e nell'ordine delle cose: "Quest'anno ho realizzato circa 80 abiti di alta moda, quindi - mi sono detto - perché non cimentarmi con una linea di pezzi dedicati, da presentare in passerella" ha spiegato Valli. Grande attesa per Armani Privé, reduce dal successo del matrimonio principesco di Montecarlo (l'abito di Charlene - dicono tutti - era la cosa più bella e radiosa delle nozze).
A contendere con "re Giorgio" la giornata di ieri, Riccardo Tisci di Givenchy. Una sfilata notturna invece per Chanel.
Oggi sarà la volta di Valentino disegnato da Maria Grazia Chiuri e Pier Paolo Piccioli, quindi di Elie Saab e di Jean Paul Gaultier.
Infine domani è atteso Azzedine Alaia. In calendario naturalmente altri nomi: da segnalare Christophe Josse, Alexis Mabille, Adeline André, Rabih Kayrouz, Stephane Rolland, Franck Sorbier, Worth, la collezione Artisanal di Margiela, gli accessori di Roger Vivier, la collezione speciale di Gaultier per La Perla nonché tutta l'alta gioiellerie che si propone accanto all'alta moda.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.