×
1 584
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
1 ott 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

A Parigi, la dolcezza estiva di Chloé, lo spirito dark di Raf Simons

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
1 ott 2021

Due scuole opposte si sono presentate il quarto giorno della Paris Fashion Week. Da un lato, quella di un approccio più naturale e responsabile all'abbigliamento con Chloé come capofila, portata avanti dal suo nuovo direttore artistico Gabriela Hearst e, dall'altro, una moda più concettuale e contemporanea, incarnata idealmente da Raf Simons.

Chloé - Primavera-Estate 2022 - Womenswear - Parigi - © PixelFormula


Dopo la Brasserie Lipp e l'acciottolato di Saint-Germain illuminato dai lampioni dello scorso inverno, che hanno fatto da sfondo alle riprese della sua prima sfilata per Chloé, Gabriela Hearst ha scelto per questa stagione un altro luogo emblematico della capitale: le rive della Senna, al porto di La Tournelle, ai piedi di Notre-Dame. Avanzando sulla banchina, lungo le acque scintillanti al sole, con i loro lunghi abiti estivi con frange bianche e gioielli fatti di conchiglie, le modelle sembravano prolungare l'estate.
 
A capo dello stile della maison parigina del gruppo Richemont dal dicembre 2020, la designer Gabriela Hearst, originaria dell'Uruguay e americana d'adozione, continua per la Primavera-Estate 2022 il suo approccio eco-responsabile con una collezione lussuosa e rilassata, in cui la maggior parte dei capi sono realizzati con materiali riciclati, scarti di tessuto o eccedenze della casa. L'utilizzo di materiali a basso impatto rappresenta fino al 58% di questo guardaroba Primavera-Estate 2022, contro il 40% del guardaroba Autunno-Inverno 2021/22.

Lo stilista predilige le silhouette lunghe e ampie. I maxi abiti color panna in seta grezza dall'effetto strutturato sono sfrangiati, così come le giacche e i pantaloni. Altri abiti si chiudono sul davanti in un intreccio di lacci infilati in una farandola di occhielli metallici. Tutto si gioca sui dettagli, come nei bottoni in ceramica smaltata a mano o nei lacci sfrangiati, presi dalle sneakers, decorati con pietre e pezzi metallici, che creano movimento sul bordo di un top.

Chloé - Primavera-Estate 2022 - Womenswear - Parigi - © PixelFormula


Il patchwork appare in lunghi abiti di nappa o in tuniche corte decorate con toppe di suede multicolori, oppure in minituniche realizzate a mano all'uncinetto a partire da piccoli centrini a forma di conchiglie di San Giacomo, per un effetto mosaico. Anche il macramé è molto presente, in tuniche e borse a rete multicolori e negli esotici top in rete che imprigionano delle conchiglie, da infilare su un abito più sobrio.
 
Cambio di registro da Raf Simons, che propone una serata techno al Palais Brongniart. Un penetrante suono di sirena viene seguito da un lungo silenzio. I primi modelli e modelle si tuffano nell'oscurità in look total black, ai peidi stringate in vernice (o anche décolleté per le donne), poi calzini a metà polpaccio, passando per vari abiti e tailleur.

Raf Simons - Primavera-Estate 2022 - Womenswear - Parigi - © PixelFormula


Questi ultimi sono pieni di scritte e grafiche ispirate ai concerti metal, del genere "transonizer" o "echoboomer", in colori vivaci (giallo, rosso, verde). Per il resto, la collezione immaginata dal designer belga è dominata dal nero. Ma questa vena dark è sottilmente attraversata da un'estetica più riflessiva e borghese, che inevitabilmente riporta alla mente il mondo di Miuccia Prada, con cui Raf Simons lavora ormai da tre stagioni.
 
Gonne plissettate, abiti di media lunghezza e camicie bianche per ragazze di buona famiglia sono elementi che rimandano tutti alla griffe milanese. Per non parlare della serie di bag dress a maniche corte, piuttosto sobri, tagliati in rasi, sete e tessuti moiré con effetto nylon, che non mancano di ricordare il materiale preferito di Prada. Al posto del triangolo, che ormai compare in tutti i capi del brand milanese, troviamo qui in primo piano etichette con la firma di Raf Simons rivisitate in chiave vintage.
 
Lo stilista si diverte anche a stringere i gomiti di camicie e pull con delle mini mani di scheletro, per dare nuovo volume alle maniche. Il guardaroba è tutto costruito intorno alle proporzioni extra-large, care a Raf Simons, attraverso volumi arrotondati e ovali, che avvolgono il corpo. Maxi giacche, grandi maglioni jacquard e camicie oversize con polsini giganti, che coprono completamente le mani.

Raf Simons - Primavera-Estate 2022 - Womenswear - Parigi - © PixelFormula


Uomini e donne indossano invariabilmente gli stessi abiti di media lunghezza con giacche larghe e abiti tunica dai bordi grezzi sovrapposti ad altri strati di tessuto sfilacciato, come se la fodera sporgesse dal capo. I ragazzi scambiano semplicemente la gonna a pieghe con una gonna-pareo con uno spacco sul davanti. Un colorato fazzoletto dotato di visiera, posto sul capo, completa il look.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.