×
1 450
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
IMPERIAL SPA
Customer Care Estero Vendite Online
Tempo Indeterminato · FUNO
SANDRO ITALIE
Sales Supervisor Roma - Boutique Frattina
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicità
Pubblicato il
10 mag 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

A New York il primo workshop dedicato alla gioielleria italiana

Pubblicato il
10 mag 2022

ICE Agenzia presenta il nuovo progetto “The Italian Jewelry Manifesto”, un workshop di tre giorni che si terrà a New York, nella sede della piattaforma multicanale rivolta alle eccellenze Italiane Piazza Italia, dal 18 al 20 maggio prossimi. In questi tre giorni si potrà entrare direttamente in contatto con oltre 50 aziende del comparto orafo-gioielliero italiano, per rappresentare i principali valori che fanno da traino al Made in Italy, da sempre sinonimo di design, sostenibilità, innovazione e tecnologia.


Il progetto, la cui direzione creativa è stata affidata alla creatrice di contenuti Paola De Luca (da 20 anni basata negli USA) e al suo team della società di ricerca creativa specializzata nel settore dei gioielli e del lusso The Futurist, è stato promosso da ICE Agenzia in collaborazione con Federorafi (federazione arrivata a rappresentare oltre 500 aziende e artigiani orafi, nei comparti di oro, argento e gioielli finiti, ndr.) e con il Ministero degli Affari Esteri.
 
“The Italian Jewelry Manifesto” intende proclamare il valore del lusso Made in Italy e di tutta la gioielleria italiana, comparto che punta a rafforzare il proprio posizionamento in un segmento sempre più valoriale,grazie a un approccio di grande contemporaneità e una visione sempre più futuribile. Non a caso, le aziende che parteciperanno all'evento rappresentano tutti i distretti orafo-gioiellieri dello Stivale, da quello più industriale di Vicenza, al distretto di Valenza, da sempre riconosciuto per le lavorazioni in diamanti, da quello di Arezzo, noto per la ricca produzione di oreficeria, fino al distretto di Torre del Greco, che si distingue per le lavorazioni artigianali in corallo e cammei.
 
“L’iniziativa non mira solamente a rafforzare le relazioni con i key players sul territorio, ma, come evidenziato anche dal titolo dell’evento, a presentare il Made in Italy come leader in termini di innovazione, design, tecnologia e principale elemento di traino per le tendenze di settore”, spiega in un comunicato Fabrizio Giustarini, Direttore ICE-Agenzia di Houston.
 
L’appuntamento prevederà anche una conferenza stampa che si terrà il 19 maggio alle 16:30, a conclusione della quale è previsto un tour tra gli stand delle aziende espositrici. Sempre il 19 maggio è prevista una cena di gala allietata da una serie di live show con la messa in palio di un cammeo personalizzato. Ma prima, dalle ore 14:00, ci sarà spazio per un seminario, dal titolo "Future Visions: Design & Product Directions, Preview Seasons 2024+", tenuto da Paola De Luca.
 
A fare da cornice al workshop saranno gli spazi della sede di Piazza Italia, punto d’incontro per aziende, enti e consorzi (fondato da Alberto Milani, Presidente della Camera di Commercio Italia America di New York, e da Dennis Ulrich, fondatore e proprietario di Beloro e, fino al 2018, CEO di Richline Group), con le sue soluzioni e i servizi trasversali, tra uffici privati, aree di co-working, interazioni virtuali, eventi, vendite, logistica e sviluppo prodotto, che si trova all'interno del palazzo al civico 346 di Madison Avenue, storica sede dell’etichetta americana di camiceria Brooks Brothers. L’edificio è stato realizzato agli inizi del ‘900 prendendo ispirazione dal Rinascimento italiano e progettato dagli architetti La Farge & Morris, che costruirono anche gli interni della “Queen Mary”.
 
ICE Agenzia, l’organismo governativo per la promozione allestero e linternazionalizzazione delle imprese italiane, rafforza così la propria partnership con Piazza Italia sotto l'egida del motto sinergico “Stronger Together”, ovvero “Più forti insieme”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.