×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
24 mar 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

A New York Gucci presenta il suo nuovo format di boutique meno energivora

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
24 mar 2023

Il 22 marzo, in occasione dell'inaugurazione della sua nuova boutique nel Meatpacking District, quartiere trendy di New York, Gucci ha ribadito il suo impegno eco-responsabile. La maison italiana del gruppo del lusso Kering vuole ridurre l'impatto ambientale dei suoi negozi, con l'obiettivo di ottenere la certificazione ecologica LEED per tutto il suo network entro il 2025.


La nuova boutique newyorchese è stata progettata in modo ecologico - Gucci


Lanciata nel 1998 dallo US Green Building Council, LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è una delle certificazioni che valorizzano l'architettura ecologica e gli edifici di alta qualità ambientale tra le più diffuse al mondo, e tiene conto della progettazione, della costruzione e del funzionamento degli spazi fisici in termini di consumo di energia e acqua, della produzione di rifiuti, delle problematiche di trasporto, ecc. Gucci ha già ottenuto tale certificazione per 110 dei suoi negozi a gestione diretta, su un totale di 380.
 
In un comunicato stampa, la griffe annuncia inoltre di aver completato il passaggio alle energie rinnovabili in tutti i propri punti vendita e di aver incrementato l'utilizzo dell'illuminazione a LED, meno impattante rispetto alle lampade a incandescenza, presente ormai nel 90% delle suoi punti vendita. Ha inoltre dotato il 15% della propria rete, con l'obiettivo di raggiungere il 50% entro il 2025, di un BMS (Building management system), un sistema di controllo completamente informatizzato che verifica in particolare ventilazione e temperatura dell'edificio per limitare gli sprechi energetici.

Il suo nuovo indirizzo newyorkese rappresenta questa politica in particolare attraverso l'utilizzo per i suoi arredi di tessuti “dormienti” o riciclati, mobili recuperati, ma anche del Demetra, un materiale di origine vegetale e proveniente da fonti rinnovabili sviluppato da Gucci, utilizzato per la prima volta per rivestire la pareti di un negozio.
 
Gucci non è l'unico brand ad aver ricevuto la label LEED per i suoi negozi: anche Prada ha ottenuto tale certificazione per gran parte dei suoi punti vendita.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.