×
1 576
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
Di
Ansa
Pubblicato il
7 feb 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

A New York al via la settimana della moda

Di
Ansa
Pubblicato il
7 feb 2012

Se c'é una cosa certa, in una società dove tutto è bilico, è che febbraio, almeno a New York, è il mese della moda. Immancabile come sempre arriva il primo appuntamento dell'anno con le sfilate che sulle passerelle del tendone allestito a Damrosch Park al Lincoln Center, proporranno le novità per l'autunno/inverno 2012.


Foto Ansa

Un febbraio primaverile la cui temperature strizzano l'occhio al gelo europeo e che potrebbero riproporre tranquillamente la Vogue Fashion Night che apre invece le sfilate a settembre con lo shopping a tutto spiano.

La New York Fashion Week, che se si vuol dare a Cesare quel che è di Cesare dovrebbe essere chiamata Mercedes Benz Fashion Week, si lascia alle spalle l'ombra del decennale dell'11 settembre e qualche strascico di polemica che reclamava più attenzione per la tragedia delle Torri Gemelle piuttosto che per la frivolezza della sfilate e inizia con sprint e con la solita curiosità che richiama il mondo della moda.

E la festa ai nomi che fanno il prêt-à-porter troverà già uno spirito di allegria con la città giubilante per la vittoria dei New York Giants sui New England Patriots al Super Bowl, l'appuntamento sportivo dell'anno.

Designer vecchi e nuovi sono pronti dal 9 al 16 febbraio a dire la loro in fatto di tendenze. Tra le new entry l'attenzione è stata monopolizzata dalla Levi's, che ha finalmente rotto gli indugi e sarà in passerella il 15 febbraio, in una location a Soho. La più famosa marca di jeans ha fatto sapere che presenterà delle 'core collections' con le linee Red Tab, Vintage Clothing e Made&Craft. Il gigante del denim, che nel 2007 aveva fatto un timido ingresso nel mondo delle passerelle con una capsule collection, ha in programma un ingresso trionfale con nel cassetto una strategia di marketing che aumenterà ancora di più la già arcinota fama del marchio. Levi's presenterà la sua prima linea 'globale', nell'ambito di un progetto omnicomprensivo che eliminerà la frammentazione del prodotto diversificato a livello regionale.

"Questa collezione - ha spiegato il direttore creativo Len Peltier - è la prima che possiamo definire 'coesa', ossia nella quale si fondono le linee prodotte per l'Asia, l'Europa, l'America Latina e il nord America. Abbiamo scelto New York come punto di partenza perché é un palcoscenico globale. Anticipo anche che non sarà una presentazione da passerella, piuttosto la definirei interattiva".

In attesa del grande momento, restano le conferme di pilastri della moda come Tommy Hilfiger, Lacoste, Diane von Furstenberg, Emilio Cavallini, Diesel Black Gold, Alberta Ferretti con il marchio Philosophy, Calvin Klein, Ralph Lauren, Narciso Rodriguez, Custo Barcelona, Donna Karan, Moncler. E visto il successo riscosso durante la scorsa edizione, anche quest'anno la Mercedes Benz Fashion Week sarà accessibile da tutto il mondo tramite live streaming su YouTube.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.