×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
11 set 2012
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

A Milano Unica, la IV edizione di 'On STAGE'

Pubblicato il
11 set 2012

Fra le iniziative del salone internazionale del tessile Milano Unica, spicca la quarta edizione del progetto 'On STAGE', nato dalla collaborazione con Woolmark con l'obiettivo di far dialogare le eccellenze della produzione tessile europea con i migliori stilisti emergenti della scena mondiale.

Il logo di 'On STAGE'

In occasione della serata inaugurale del salone dell'11 settembre 2012, dieci nomi nuovi della moda mondiale sono stati scelti per dare vita a una sfilata-evento presso l'Ippodromo del Galoppo di San Siro. I 10 designer selezionati per partecipare a questa IV edizione sono: Co|Te (Italia), Huishan Zhang (Cina), Barbara Casasola (Brasile), Altewai Saome (Svezia), Michael Lo Sordo (Australia) e Omer Asim (Sudan) per il womenswear; Camo (Italia), Erïk Bjerkesjö (Sweden), Tim Coppens (Belgio) e Matthew Miller (Gran Bretagna) per il menswear.

Arrivano così a 40 gli stilisti che sino ad oggi Milano Unica è riuscita ad attrarre a Milano. Tra gli altri, nelle edizioni precedenti, troviamo nomi eccellenti quali Mary Katrantzou, Osman Yousefzada, Christopher Raeburn ed Elisa Palomino.

La scelta dei designer, recita il comunicato ufficiale dell'iniziativa, è stata dettata dalla volontà di dare spazio, oltre che ad alcune giovani promesse italiane, anche a Paesi che si stanno espandendo in questi anni e sono ormai considerati mercati fondamentali per tutte le aziende, anche per quelle che partecipano a Milano Unica. Tra questi paesi ci sono il Brasile e la Cina, ma anche l’Africa, per la prima volta, infatti, 'On STAGE' ospiterà un designer africano, proveniente dal Sudan.

Alcuni Paesi del continente africano stanno emergendo come mercati in forte espansione (come il Kenya o la Nigeria), ma parallelamente a questo aspetto molto interessante, continua la nota, sta crescendo anche una maggiore sensibilità nei confronti delle potenzialità delle persone, soprattutto dei giovani, che lavorano in diversi ambiti, tra i quali la moda e il design. Non mancano, infine, stilisti provenienti da Paesi che si stanno distinguendo come fucine di creatività come l’Australia, la Svezia e il Belgio.

Le aziende tessili che hanno deciso di sostenere 'On STAGE', quasi 70 al momento, hanno messo a disposizione dei designer le loro competenze ed i loro prodotti d’eccellenza. Ciò porterà ad un risultato visibile nelle collezioni che i designer presenteranno in passerella nelle prossime stagioni: la celebrazione della ricchezza dei tessuti e degli accessori Made in Italy nelle maggiori capitali delle moda internazionale.

Nel corso dell'appuntamento presentato da Nicola Savino, infatti, ogni designer ha presentato un'antologica di capi che racchiude il proprio spirito creativo. Dopo un ricco buffet servito al terzo piano e nel giardino della Club House dell'Ippodromo, è partita una vera corsa di 10 cavalli, ognuno con un nome di una nazione leader nel settore tessile, con scommesse vere effettuate dal pubblico del mondo tessile, il cui ricavato è andato alle vittime del terremoto in Emilia (per la cronaca la tris è stata 1-4-10; ha vinto il cavallo che rappresentava l'Italia, sulla Turchia e sulla Germania). In coda, la performance live della cantautrice Dolcenera e un animato dj set.

"Nonostante l’andamento negativo dell’economia italiana ed europea e il rallentamento della crescita a livello internazionale", ha commentato Silvio Albini, Presidente di Milano Unica, "anche in questa edizione del salone italiano del tessile le nostre aspettative sono sempre di più puntate sulla crescita delle presenze dei visitatori internazionali e in particolare di quei Paesi la cui crescita economica rappresenta sempre di più una condizione necessaria per il futuro delle nostre aziende. E' da questa convinzione che è nato il progetto 'On STAGE'".

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.