×
1 187
Fashion Jobs
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
DR. MARTENS
Sales Supervisor - Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Export Manager - Luxury
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Area Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
8 apr 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

A Milano nasce il Museo del Design

Di
Ansa
Pubblicato il
8 apr 2019

Nasce alla Triennale di Milano l'8 aprile 2019, il giorno prima dell'apertura del Salone del Mobile, il museo del Design. Uno spazio che ripercorre la storia del mondo dal 1946 al 1981 attraverso gli oggetti iconici creati in quegli anni. Si va dal telefono Grillo, alla radio Brionvega, dalla poltrona Proust di Alessandro Mendini ai Moon Boot. Esempi del genio del Made in Italy con accanto, in diversi casi, il loro prototipo in legno (questi ultimi concessi in deposito da Regione Lombardia).

ANSA


L'allestimento è cronologico. Sul muro del lungo salone a piano terra che ospita il museo sono segnati i grandi eventi accaduti in quegli anni dall'allunaggio al rapimento Moro. Un allestimento semplice, ha spiegato il direttore Joseph Grima, ideato per "far parlare gli oggetti". Ma questo - ha avvertito alla presentazione alla stampa il presidente della Triennale, Stefano Boeri - è solo l'inizio. Tant'è che l'esposizione si chiama “Episodio 1” e rappresenta l'inizio di una saga "come quella di Guerre Stellari".

La conclusione della mostra è una immagine dell'inaugurazione della mostra “Memphis”, del 19 settembre 1981, dove furono esposte opere di designer di tutto il mondo, un evento che ha aperto "all'internazionalizzazione e a una bellissima epoca che non vediamo l'ora di raccontare", ha spiegato Grima. Da qui partirà l'episodio 2 dell'esposizione che sarà ospitato nell'ampliamento della Triennale.

Il mese prossimo verrà lanciata una gara internazionale di architettura per uno spazio ipogeo di 6.000 metri quadrati nell'area del giardino. Un progetto molto importante in due fasi. La prima da 10 milioni di euro "coperti quasi interamente”, ha sottolineato Boeri, “dal Ministero dei Beni culturali". L'intenzione è però anche quella di acquisire nuovi pezzi che si aggiungeranno ai 1.600 già nella collezione della Triennale). Insomma finalmente Milano ha "quello”, ha sottolineato il designer e architetto Mario Bellini, che fa parte del comitato scientifico, “che tutti nel mondo si aspettano abbia".

Anche per questo all'inaugurazione sono presenti il premier, Giuseppe Conte, e il ministro dei Beni culturali, Alberto Bonisoli. Il mattino Triennale firmerà poi un accordo con i musei d'impresa e con l'ADI (che sta creando il museo del Compasso d'oro, dedicato agli oggetti di design che hanno vinto il prestigioso premio) per creare una associazione e quindi mettersi in rete. "Quello dell'apertura di un museo è un giorno significativo" ha sottolineato l'assessore milanese alla Cultura Filippo Del Corno, presente insieme al suo omologo lombardo, Stefano Bruno Galli.

Nel caso del museo del Design si può parlare di un giorno storico considerando che le esposizioni Triennali dal dopoguerra ne hanno gettato le basi, a partire dalla X Triennale del 1954, denominata 'rassegna internazionale dell'Industrial Design', la prima volta in cui si è usato quel termine.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.