×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
4 feb 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

A Milano Moda Donna torna Valentino ed esce Versace

Di
Ansa
Pubblicato il
4 feb 2021

Dopo il debutto di settembre, Valentino torna a sfilare a Milano, il prossimo primo marzo, in chiusura della settimana di presentazioni delle collezioni per lei per il prossimo inverno, da cui esce invece Versace, che lancerà il video della sua nuova collezione il 5 marzo.

@versace


Una decisione che "non influisce sul fatto che Versace rimane un membro orgoglioso di Camera della Moda e che il brand”, dice Donatella, “sarà sempre uno dei principali esponenti e un grande sostenitore del sistema moda italiano". "La moda è arte, e proprio per questo, alcune volte - spiega la stilista - deve potersi esprimersi al di fuori di percorsi predefiniti per fiorire al meglio".

La Fashion Week - quasi tutta online - che inizia il 23 febbraio prevede 61 sfilate, 57 presentazioni e presentazioni su appuntamento, di cui 15 fisiche e 42 digitali e 6 eventi per un totale di 124 appuntamenti in calendario.

Tra le sfilate, "qualcuna sarà con una minima presenza di addetti ai lavori, giornalisti e buyer selezionati" ha detto il presidente di Camera moda Carlo Capasa, spiegando che verrà seguito un protocollo anti contagio elaborato da Ats simile a quello adottato a settembre, "quando non è stato registrato alcun caso di contagio".

"Questo calendario di eventi online”, ha chiosato l'assessora del Comune di Milano Cristina Tajani, “rappresenta lo sforzo della Camera di adattare al meglio il suo modo di rappresentare le eccellenze del settore in un contesto purtroppo diverso da quanto sperato".

Nonostante le difficoltà del momento, il calendario delle sfilate - che si apre con un video-omaggio a Beppe Modenese, scomparso lo scorso 21 novembre, curato e diretto da Beniamino Barrese - presenta alcune belle novità come la presenza per la prima volta di Brunello Cucinelli, in diretta dal borgo umbro di Solomeo, in un'operazione simile a quella fatta a Pitti, e poi Alessandro dell'Acqua x Elena Mirò, Del Core, Dima Leu, Onitsuka Tiger e Fabio Quaranta.

Tra le presentazioni, debuttano marchi come Alabama Muse. Oltre alle sfilate dei grandi nomi, da Prada ad Armani a Dolce e Gabbana, che chiudono la rassegna, e ai talenti emergenti, la piattaforma digitale della rassegna ospiterà varie stanze tematiche dedicate ai temi su cui la camera si impegna da tempo, dai 'designer for the planet' votati alla sostenibilità, al sostegno all'artigianato, suggellato dall'accordo siglato ieri con Confartigianato Imprese.

Sul fronte dell'inclusione, torna l'appuntamento con 'We are made in Italy', il 'Black lives matter' della moda italiana, mentre i giovani talenti troveranno di nuovo spazio alla Rinascente in un pop-up store tutto per loro. I ragazzi del Polimoda di Firenze, invece, presenteranno un Fashion Movie dal titolo Human Poetics. Gli appuntamenti saranno amplificati in tutto il mondo grazie all'accordo con partner locali come Tencent per la Cina mentre Urban Vision, li diffonderà a Milano, attraverso alcuni maxischermi.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.