×
1 605
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicato il
19 dic 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

A Marco de Vincenzo il “Premio Giovani Imprese” di Altagamma per la categoria moda

Pubblicato il
19 dic 2017

La Fondazione Altagamma, che quest’anno ha celebrato i venticinque anni di attività, ha rivelato i nomi dei vincitori della terza edizione del “Premio Giovani Imprese - Believing in the Future”. Tra questi, anche lo stilista Marco de Vincenzo, fondatore dell’omonimo brand e designer di accessori per la maison romana Fendi, che si è aggiudicato la prima posizione nella categoria “Moda”.

I vincitori del “Premio Giovani Imprese - Believing in the Future” di Fondazione Altagamma - altagamma.it


Il giovane talento del Made in Italy Marco de Vincenzo, che dopo gli studi allo IED è entrato a far parte dell’ufficio stile di Fendi, ha fondato il proprio marchio, di cui è Direttore Creativo, nel 2009. Al 2014 risale invece l'importante partnership siglata con il gruppo del lusso francese LVMH.

A decretare i vincitori del contest 2017 una giuria composta dal Presidente Altagamma, dal Board della Fondazione e dai partner del progetto, tra cui Borsa Italiana, Maserati ed SDA Bocconi.

L’organizzazione che dal 1992 opera per promuovere ed accrescere la competitività delle aziende dell’alta industria culturale e creativa italiana, ha premiato con lo stesso riconoscimento anche altre 5 giovani imprese, appartenenti a diversi settori, tra cui moda, gioielleria, design, hotellerie, food&beverage, motori (auto e nautica) e digitale, presenti sul mercato da non più di 10 anni, con una struttura distributiva fisica e i cui prodotti esprimano qualità e contemporaneità.
 
Tra queste, Ethimo per la categoria “Design”; Langosteria per il settore “Alimentare”; Tannico per il segmento “Digital - Innovation”; Eggtronic per i “Motori” e Lefay Resorts per l’“Hotellerie”.

Ai vincitori è stata inoltre offerta la membership con Altagamma e l’opportunità di partecipare ad un percorso di mentorship creato su misura dalla Fondazione, costituito da una serie di incontri organizzati all’interno delle aziende socie. Borsa Italiana, invece, ha messo a disposizione un percorso di training nell’ambito del programma “Elite”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.