×
1 582
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
6 giu 2013
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

A luglio torna Mare d'Amare, il salone italiano del beachwear

Pubblicato il
6 giu 2013

Si terrà dal 20 al 22 luglio, sempre all’interno della Fortezza da Basso di Firenze, la sesta edizione di Mare D’Amare, il salone italiano del beachwear, occasione di incontro B2B per gli operatori del settore, che potranno scoprire le collezioni di abbigliamento mare e accessori per l’estate 2014 presentate in anteprima dalle aziende europee più qualificate.


“Nonostante il perdurare della congiuntura negativa che attraversa anche il nostro settore – sottolinea Alessandro Legnaioli, General Manager del salone – abbiamo buone aspettative per l'edizione di luglio, che si è consolidato come l’unico appuntamento nazionale e tra i primi tre al mondo per qualità dell’offerta e organizzazione generale”. In fiera sono infatti attesi 200 marchi, che uniscono certo i più noti nomi del comparto, ma anche giovani talenti da poco entrati nel circuito del beachwear. Ampio spazio sarà riservato ancora una volta alle sfilate, personali e collettive, e agli eventi indoor e outdoor. Grazie allo spirito dinamico e innovativo degli organizzatori, la manifestazione permette agli operatori di affiancare al business momenti di svago e occasioni per scoprire alcuni dei luoghi più caratteristici di Firenze. Sabato 20 luglio è in programma un ‘apericena’ in uno dei locali della movida fiorentina accanto a Via Tornabuoni, con la possibilità, per chi lo desideri, di visitare il museo Ferragamo, aperto eccezionalmente per l’occasione, o di concedersi un giro sui “tuc-tuc” (api con il tettino) per le vie del centro della città. La domenica 21 sarà invece la volta della cena di Gala al Museo Stibert, con proseguimento della serata nella discoteca della villa.

Nell'edizione del prossimo luglio, saranno 4 le tendenze mare per l'estate 2014 definite per MarediModa (salone partner di Mare d'Amare) da David Shah, caporedattore di "Textile View", "View2", "Viewpoint" e del nuovo blog view-network.com, uomo di grande esperienza nell'anticipare i comportamenti dei consumatori e le strategie dei brand per gli anni a venire: 'Fresh Spirit', 'Exotic Glam', 'Power Play' e 'Geo Evolution'.

Nella prima, lo spirito vintage, amichevole e rilassato, che abbiamo imparato a conoscere bene nelle stagioni trascorse si evolve per diventare qualcosa di più moderno e giovane. I contrasti sono netti, le linee lucide e le armonie cromatiche più audaci. Motivi geometrici, effetti ottici scherzano amabilmente suggerendo dimensioni e texture che, a tutti gli effetti, non sono altro che stampe bidimensionali. Questa giocosità va oltre il semplice motivo e si evolve per diventare un’opportunità di gioco, styling e design d’abbigliamento, tagliata e incollata all’interno di un patchwork calibrato e ben organizzato, sulla base della combinazione, lo scambio, il mix and match di costumi e accessori da spiaggia a contrasto.

Per la seconda ('Exotic Glam'), esiste un legame naturale tra folklore esotico e costume da bagno che evolve stagione dopo stagione. In passato, le opere della cultura erano asciutte, rustiche e pure; questa stagione, la tendenza si stratifica in ricchezza e glamour. Motivi etnici e folcloristici, fioriture esotiche, piume e pellami sono onnipresenti ed esaltati da una finitura high-tech, mentre l’intervento della tecnologia permette la creazione di laminazioni metalliche, intricati ornamenti e applicazioni, goffrature, intagli e trafori. I tradizionali motivi tropicali ed etnici si aggiornano con ruches e piegoline digitalizzate e manuali.

La terza ('Power Play'): aiutato e motivato dalla moderna tecnologia, il corpo si avvolge di materiali intelligenti e sensibili, filtri solari attivi, guaine modellanti e pelli pro-attive. Le superfici tattili conferiscono nuove dimensioni e capacità futuristiche al corpo. Materiali legati, tessuti spacer, trafori a taglio laser, motivi intagliati, e dettagli imbottiti e goffrati permettono di scolpire il corpo in maniera sensuale. Le nuove tecniche di ingegneria come la produzione senza cuciture, la laminazione e i nuovi materiali adesivi combinano nuovi effetti ottici ed estetici.

Infine, nella quarta ('Geo Evolution'), per celebrare la natura e l’impegno a riconnettersi con la natura, ci si ispira alle grandi profondità terrestri e marine. Sono la scienza della natura e i suoi aspetti più surreali a infondere ispirazione. Gli aspetti naturali e rustici si combinano per dare vita a una nuova forma di lusso prezioso. Lo spirito dei tessuti è opulento, ma il design dei capi è tranquillo e contenuto.
Continua anche Mare digital, che da quest’anno offrirà un accesso semplificato ai visitatori online: inviando una mail all’organizazzione si riceverà un link per accedere alla fiera virtuale, senza più bisogno di digitare codici di accesso. In fiera saranno poi presenti anche note blogger, la cui rete di follower darà ancora più visibilità alle proposte che le aziende porteranno a Mare d’Amare.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.