×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Pubblicato il
2 nov 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

A Chantelle e Wolford i “MarediModa Creative Excellence Awards 2021”

Pubblicato il
2 nov 2021

Appuntamento ormai classico di MarediModa, la fiera punto di riferimento internazionale per il settore dei tessuti e accessori per moda mare, intimo e athleisure, che si terrà a in presenza al Palais des Festivals di Cannes dal 9 all’11 novembre prossimi, sono i “MarediModa Creative Excellence Awards”

Chantelle, PE 2022


Riconoscimenti che in questa ventesima edizione del salone verranno assegnati alla francese Chantelle e all’austriaca Wolford, aziende internazionali di primo piano nei comparti beachwear e intimo.
 
Il “MarediModa Creative Excellence Award” è un riconoscimento che la manifestazione organizzata a Cannes attribuisce a marchi internazionali che, nel corso degli anni, hanno saputo costruire e consolidare un’immagine e una storia di assoluta eccellenza, esempi assoluti di creatività, di saper fare e di etica del prodotto. Nelle precedenti edizioni, hanno ricevuto il premio nomi prestigiosi come Lise Charmel, Banana Moon, Anita, Van de Velde, Lululemon o Vilebrequin.

“Quest’anno celebriamo il ritorno della fiera così come tutti la conosciamo”, sottolinea Claudio Taiana, Presidente di MarediModa, “e lo facciamo con due ospiti d’eccezione che da sempre la frequentano. Chantelle e Wolford rappresentano al meglio la creatività e lo stile europeo in ogni angolo del mondo. Riferimenti assoluti con una tradizione unica”.

Wolford, PE 2022


Specializzato in lingerie dal 1876, il gruppo Chantelle della famiglia Kretz ha in portafoglio, oltre all’omonimo marchio di punta Chantelle, il brand giovane Passionata, il marchio Darjeeling, l’etichetta scandinava Femilet, la label olandese Livera e la maison Chantal Thomass, mentre il mese scorso ha ceduto la catena di negozi di intimo Orcanta (che aveva a sua volta acquistato dal colosso del lusso Kering - all’epoca chiamato PPR - nel 2006) all’imprenditore francese Thierry Le Guénic. Francia e Germania sono i primi mercati del gruppo, seguiti da Spagna e Benelux.
 
Wolford, marchio con sede a Bregenz dal 2018 di proprietà del gruppo cinese Fosun, a livello mondiale conta oltre 200 store monomarca (di cui 6 In Italia) tra full price, outlet e in franchising, mentre a livello wholesale è distribuito in quasi 3.000 multimarca mondiali. La società realizza poco meno dell’80% del fatturato con il legwear e il bodywear. I suoi primi mercati sono Stati Uniti e Germania, che rappresentano entrambi circa il 15% del fatturato, seguiti da Austria, Francia, Inghilterra e Italia (7% del giro d’affari).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.