×
1 654
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
19 dic 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

900 negozi Poundland offriranno il marchio di abbigliamento Pep & Co

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
19 dic 2016

Il dettagliante britannico Poundland ha ampliato la distribuzione di uno dei marchi di moda della sua controllante Pepkor nei suoi negozi del Regno Unito.

Vari shop-in-shop di Pep & Co appariranno all'interno dei negozi più grandi della catena Poundland l'anno prossimo nel Regno Unito.

Il marchio di abbigliamento Pep & Co sarà infatti disponibile in tutti i 900 negozi Poundland della Gran Bretagna; un'espansione netta e corposa, se si pensa che parte dagli attuali 50 punti vendita indipendenti su strade di alto profilo gestiti da Pep & Co.

Dieci negozi di Poundland saranno dotati di aree di circa 760 metri quadrati di shop-in-shop Pep & Co a partire da febbraio, mentre altri 50 punti vendita fra i più grandi della catena britannica vedranno ampiamente arricchita la loro proposta dei prodotti di Pep & Co, i quali saranno disponibili in misura minore nei negozi rimanenti, con l'abbigliamento femminile e quello bambino come offerta principale.

“Il rapporto tra Pep & Co e Poundland diventerà sempre più significativo”, ha detto al quotidiano “The Guardian” Andy Bond, responsabile Europa di Pepkor. “La mia ambizione è che, col tempo, Pep & Co diventi per Poundland quello che George è per Asda”.

Difficilmente gli articoli di moda saranno tutti venduti a una sterlina, dato che il 5% dell'offerta del retailer è attualmente proposta al di sopra di quel prezzo e il recente crollo della sterlina rispetto al dollaro ha aggiunto tensione sui prezzi.

Bond ha sostenuto che 1 sterlina rimarrà il prezzo di base della catena, ma è stata già sperimentata della merce proposta a prezzi al di sotto di tale cifra, come pure articoli venduti a 8 sterline o più.

“Baseremo sempre Poundland attorno alla fiducia del fatto che vi si trovino prodotti a una sterlina, ma le ricerche effettuate dall'azienda dimostrano che non è che la gente compri lì perché i prodotti costano 1 sterlina, ma perché ottengono in cambio un incredibile rapporto qualità/prezzo. Ci sono alcuni segmenti di prodotto in cui ancorarsi al fatto di vendere i prodotti a una sterlina non consente di avere un'offerta credibile – come i giocattoli e l'abbigliamento”.

“Il viaggio che i negozi “tutto per una sterlina” stanno compiendo nel Regno Unito è lo stesso dei negozi “tutto a un dollaro” negli USA. La stragrande maggioranza di loro generano movimento”, ha concluso Bond.

Sandra Halliday (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.