×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
1 nov 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

24S muove i primi passi nel live shopping il 2 novembre

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
1 nov 2022

24s, il portale di vendite del gruppo LVMH, annuncia che terrà la sua prima sessione di acquisti dal vivo il 2 novembre alle 19:30. Chiamato “Live Shopping from Paris”, l’evento sarà condotto dall'influencer Paola Locatelli e dalla fondatrice di Tagwalk, Alexandra Van Houtte.

Paola Locatelli e Alexandra Ven Houtte - 24S


Il portale 24S indica che una selezione di ventiquattro prodotti per la stagione invernale verrà presentata nel corso di questo suo ingresso nel live shopping. Il duo di presentatrici avrà il compito di “decifrare le ultime tendenze” e spiegare “come combinare capi essenziali senza tempo con le nuove creazioni iconiche dei designer”, indica l'azienda, precisando inoltre che dopo l’iniziale trasmissione su 24S.com, la sessione sarà poi replicata.
 
“Avremmo già dovuto cominciare a fare del live shopping, ma siamo rimasti indietro a causa del Covid”, ha spiegato lo scorso giugno a Fashionnetwork.com il direttore generale di 24S Eric Goguey, che ci preannunciava infatti la prima diretta per il quarto trimestre. “Vogliamo un livello di qualità che soddisfi i nostri VIC internazionali. Il nostro desiderio è quello di mettere in risalto Parigi, quindi non si tratterà di una visione “da studio” della proposta. Avremo un approccio “one to many”, che rispetti l’esigenza del cliente del lusso”.

Ma 24S ha ambizioni per lo shopping dal vivo che guardano anche all'Asia. Grandi in particolare i progetti per l'applicazione social cinese WeChat. È dunque in Oriente che verranno girate le prossime puntate. Il portale indica che varie personalità avranno il compito di presentare le loro visioni della moda parigina secondo le tendenze dei diversi Paesi che saranno poi messi nel mirino.

Ventiquattro prodotti saranno presentati nel corso di questa sessione inaugurale - 24S


Come FashionNetwork.com sottolineava in primavera, lo shopping dal vivo ha suscitato un interesse particolarmente elevato tra i grandi marchi occidentali e le griffe del lusso. Tali aziende hanno seguito con attenzione l'esplosione di questa pratica in Asia dalla metà degli anni 2000, arrivata fino a valere 300 miliardi di dollari nel 2021 secondo McKinsey. Louis Vuitton si era dedicato al live shopping nel 2020 in Cina.

“Non so se raggiungeremo lo stesso livello della Cina”, ci ha detto a marzo il vicepresidente della confederazione Ecommerce Europe, Marc Lolivier (Fevad). “Ma è proprio l’aspetto umano ciò che manca all'e-commerce. Lo shopping dal vivo introduce la nozione di consiglio che fino ad ora potevamo aspettarci solo nei punti vendita. Non sono solo dei video: è un qualcosa di interattivo, avendo quindi il meglio di entrambi i mondi”.

Si pone dunque la questione delle differenze nel comportamento d'acquisto tra gli spettatori asiatici e occidentali. TikTok, che si è affermato come piattaforma imprescindibile da dopo l’avvio dell'emergenza sanitaria, ha infatti messo un freno alle sue ambizioni sui mercati europeo e americano, optando invece per la collaborazione con piattaforme già esistenti come TalkShopLive. Facebook (Meta) dal canto suo avrebbe abbandonato le proprie mire nello shopping dal vivo per concentrarsi sui “reels” (brevi video) per scopi commerciali.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.