×
1 583
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
Adnkronos
Pubblicato il
26 feb 2019
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

130 marchi italiani in Russia per CPM

Di
Adnkronos
Pubblicato il
26 feb 2019

L'edizione 32 di CPM (Collection Première Moscow), il più importante salone moda della Russia e dell'Europa dell'Est, in corso fino al 28 febbraio al Krasnaja Presnja Expocentr di Mosca, vede una nuova partecipazione di EMI (Ente Moda Italia) con le aree speciali “Italian Fashion”, dedicate alla moda donna, uomo e bambino di abbigliamento e accessori. A questa nuova edizione, che complessivamente ospita circa 1.370 marchi da tutto il mondo, è protagonista una selezione di 130 brand italiani (più o meno in linea con le partecipazioni di un anno fa, assieme a quella tedesca è la partecipazione nazionale più numerosa), che presentano le loro novità per l'autunno/inverno 2019-2020. 112 collezioni adulto uomo e donna e 18 quelle bambino.

@cpm


Tra le tante attività strategiche e iniziative speciali in campo anche a questa edizione - grazie all'importante progetto promozionale sostenuto dal ministero dello Sviluppo Economico e realizzato dall'Agenzia ICE con sede a Mosca in collaborazione con Ente Moda Italia e Sistema Moda Italia - si realizzerà l'incoming di una selezione di 36 top buyer provenienti dalla regioni economicamente più sviluppate della Russia.

Sempre grazie al supporto dell'ICE ci sarà anche in questa edizione l'Italian Fashion Lounge, ormai diventata l'hub di riferimento del padiglione italiano, punto di incontro tra espositori, buyer e stampa con un'atmosfera dalla forte impronta di ospitalità italiana.

“Ogni nuova edizione di CPM è per noi la conferma di un legame forte col mercato russo, e di quanto apprezzamento ci sia per il prodotto e per lo stile italiani. È un mercato che ha una realtà distributiva fashion improntata sui punti vendita multimarca, per noi un asset strategico, e che da sempre dimostra fedeltà rispetto alle relazioni di business costruite nel tempo. Per questo, è fondamentale per le nostre aziende dare continuità alla loro presenza al salone moscovita, e con piacere registriamo a questa edizione un interesse crescente da parte di marchi di menswear, con nuove partecipazioni e rientri per noi importanti", ha affermato Alberto Scaccioni, amministratore delegato di EMI.

"Certo, la situazione del mercato russo”, avverte, “è ancora complessa: gli ultimi dati dell'export italiano elaborati dal Centro studi di Confindustria Moda per i primi 10 mesi del 2018 registrano una leggera crescita, con un valore complessivo che arriva quasi a quota 800 milioni di euro. Ma siamo fiduciosi, e complessivamente la Russia e l'area dei Paesi limitrofi, rappresentano pur sempre un mercato di peso per il nostro prodotto moda. E ci tengo a esprimere grande soddisfazione per il lavoro di networking che facciamo con i nostri partner ormai strategici, Agenzia ICE e Sistema Moda Italia, che ci permette di organizzare in maniera più mirata la presenza al salone di importanti gruppi di compratori russi, e di aggiungere un'accoglienza all'insegna del lifestyle italiano, diventata tratto distintivo dell'area Italian fashion''.

''L'Italia si conferma nel 2018”, ha aggiunto il direttore dell'Ufficio ICE di Mosca, Pier Paolo Celeste”, al secondo posto come Paese fornitore di moda e accessori nella Federazione Russa. L'impegno della nostra Agenzia è volto a consolidare e incrementare l'export del Made in Italy, ampliandone la distribuzione fino alle regioni russe più remote. Per questa edizione abbiamo selezionato 36 importatori provenienti da ben 24 diverse città della Russia, dei quali 15 newcomers e organizzato oltre 300 incontri B2B con gli espositori italiani che si svolgeranno durante la fiera''.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.