×
1 484
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
6 lug 2016
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

080 Barcelona Fashion, la Fashion Week della Catalogna, chiude a oltre 37.000 presenze

Pubblicato il
6 lug 2016

Si è conclusa il 1° luglio con più di 37.000 presenze la XVIII edizione di 080 Barcelona Fashion, la Settimana della Moda catalana sostenuta dal Governo della Catalogna attraverso il CCAM, l’associazione per il libero scambio, l’arte e la moda di Catalogna. La manifestazione intende mettere in risalto la tradizione dell’industria tessile della Catalogna e il prestigio della regione, e in particolare della sua capitale, Barcellona, come punto di riferimento del talento nel design e nella moda.

Brian&Beast, PE 2017, ha sfilato a 080 Barcelona Fashion


In questa edizione, 37.400 persone hanno visitato 080 Barcelona Fashion, tra coloro che hanno assistito alle sfilate, media, blogger, buyer e grande pubblico.

In totale per la stampa, sono stati accreditati 866 professionisti del settore, tra giornalisti e blogger, da quasi 400 media differenti, di cui 285 blog o digital media, 773 media a livello nazionale, mentre 93 sono stati i giornalisti provenienti da testate internazionali di Gran Bretagna, Stati Uniti e Messico, soprattutto.

Dal punto di vista commerciale, a parte i compratori invitati direttamente dai designer e dai brand, sono stati accreditati 135 buyer dall’organizzazione di 080 Barcelona Fashion, tra i rappresentati delle aziende e centri di acquisto, distributori e piattaforme online, agenti commerciali e showroom, di cui il 35% internazionali.

In relazione ai social media, il numero di follower su Facebook, il giorno di chiusura della manifestazione, è stato di 86.231 (con un incremento dell’1,3% rispetto alla chiusura della scorsa edizione). Su Twitter, sono stati 24.706 i follower (circa il 3% in più rispetto alla precedente edizione). Infine, Instagram, ha registrato un totale di follower pari a 31.900, 16,6% in più rispetto alla chiusura dell’ultima edizione.

Custo Barcelona, PE 2017, ha sfilato a 080 Barcelona Fashion


Anche in termini di business, durante la settimana la seconda edizione di 'Barcelona Fashion Showroom' ha ospitato circa 300 incontri B2B con le 20 aziende catalane presenti del comparto del tessile-abbigliamento e contatti commerciali con buyer da paesi come USA, Cile, Messico, Danimarca, Gran Bretagna, Cina, Corea del Sud, Giappone, Grecia, Italia, Germania, e altri ancora. Gli incontri sono stati fatti nella formula dello speed-dating ed erano supportati da un programma di attività all’interno di 080, per incrementare le opportunità di networking.

Il presidente di MODACC (il Cluster Catalano della Moda e del Tessile, ndr.), Francesc Maristany, ha fatto un bilancio “totalmente positivo” di questa seconda edizione: “Siamo molto felici. È stato un successo. Abbiamo instaurato circa 300 interazioni commerciali tra brand e buyer, il che significa il doppio dei risultati della precedente edizione”, ha detto Maristany. Allo stesso modo, il Presidente del gruppo ha spiegato che: “Le vendite sono forti negli Stati Uniti e nei paesi del Nord Europa, e sono stati conclusi anche degli accordi distributivi. Molti buyer internazionali che non sono potuti venire (già 25) hanno chiesto di poter partecipare alla prossima edizione. Anche gli espositori sono molto contenti, non solo per i contatti ma anche per la logistica di questa edizione”, ha concluso Maristany.

Ancora una volta Barcelona Fashion ha ospitato il 'Fashion Market', dove circa trenta store temporanei di moda e accessori erano istallati all’Istituto Nazionale di Educazione Fisica della Catalogna (INEFC). Alla fine della manifestazione catalana, i negozi partecipanti hanno generato un turnover di circa 20.000 euro.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.