×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
18 ott 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

“Want (Ita)”: il 5 novembre il lancio dell'area dedicata all'Italia nel mall American Dream

Pubblicato il
18 ott 2022

Si concretizza il progetto “Want (Ita)”, che era stato preannunciato in maggio e che porterà dal prossimo 5 novembre lo stile italiano negli Stati Uniti all’interno di American Dream, uno dei più grandi luxury mall americani, a soli quattro chilometri dal centro di New York.

Want (Ita)


“Il nostro è un progetto ambizioso, quello di costruire una sorta di arca dell’eccellenza italiana che riguardi a 360° il lifestyle italiano e non sia solo vendita di prodotti”, spiega in un comunicato Giovanni Massetti, CEO di Want (Ita), che gestisce il progetto su incarico di Triple Five Group.
 
L’obiettivo di Want (Ita), è quello di realizzare presso American Dream un’area tematica dedicata all’Italia e al vivere italiano, creare uno strumento di promozione, educazione e vendita del lifestyle del Bel Paese. Uno spazio fisico che si pone come obiettivo la presentazione delle eccellenze italiane in un contesto di assoluto livello.

Il 5 novembre apre dunque un pop-up a firma Want (Ita), che nel giro di un anno prenderà le sembianze definitive di una grande area a firma Italia. “La capacità di rendere lo spazio vivo con eventi, progetti, corsi, classi e degustazioni si gioca su due fronti: da un lato quella di essere una piattaforma credibile per le aziende, con un numero di ospiti di livello, dall’altro di avere la capacità di organizzare e comunicare al meglio il palinsesto”, puntualizza Giovanni Massetti.

Want (Ita)


Ogni azienda, consorzio, regione avrà la possibilità, con il supporto di Want (Ita), di creare eventi unici, rendendo lo spazio vivo e sempre diverso. “Questo è l’obiettivo che vogliamo raggiungere: unire entertainment e retail”, spiega il CEO.
 
L’investimento confermato è di 24 milioni di euro, con una proiezione di fatturato a regime che supera i 100 milioni di euro, visti anche i numeri della location scelta. American Dream è infatti un mall da 50 milioni di visitatori annui (85 mila al giorno, fino a 150 mila durante il weekend), con 4 aree già operative e con alcuni flagship store di lusso tra i più grandi e performanti al mondo, come quelli di Hermès, Louis Vuitton e Tiffany, con uno scontrino medio che va dai 150 dollari per l’area commerciale fino ai 1.600 per l’area luxury.
 
Want (Ita) nascerà all’interno della zona lusso chiamata “The Avenue” e avrà un’estensione totale di circa 7.000 metri quadrati. Al suo interno c’è da un lato la possibilità di un delivery gourmet di alto livello con un partner tecnologico che riesce a consegnare oltre 350 mila pasti al mese mantenendo gli standard qualitativi del cibo stellato; e dall’altra un wine club dove sarà possibile incontrare i grandi produttori italiani, accedere a etichette uniche e bottiglie da collezione.

Want (Ita)


“Want (Ita) non è solo un mall, ma un luogo dove vogliamo produrre emozioni”, conclude Giovanni Massetti “e affermare con competenza il valore del Made in Italy e del suo sistema produttivo. Vogliamo esportare negli Stati Uniti, e non solo, bellezza, eleganza e unicità, da sempre le cifre del nostro Made in Italy”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.